SULMONA – Un messaggio di speranza e di fiducia verso la Pasqua quello che è partito dalla Basilica Cattedrale di San Panfilo a Sulmona dove nel pomeriggio si è svolta la Via Crucis dei Giovani. Il pio esercizio si doveva tenere nel viale della Villa Comunale ma, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, i giovani della diocesi di Sulmona-Valva hanno ripercorso l’itinerario della passione di Cristo all’interno del Duomo. Le riflessioni della Via Crucis sono state scritte dai giovani dell’Ufficio di Pastorale giovanile.
Mancanza di lavoro e di prospettive verso il futuro, sogni e progetti che svaniscono in un territorio che fa fatica a valorizzare e accogliere i più giovani. Queste le principali risonanze che sono emerse nel corso della preghiera, sentita e partecipata. “Le sofferenze sono tante, dalle debolezze umane alla perdita dei valori”, ha detto il Direttore dell’Ufficio di Pastorale giovanile don Domenico Villani. “ I giovani oggi hanno bisogno di esempi luminosi che indicano la strada del bene”. La celebrazione della Via Crucis è seguita all’arrivo dei due simboli della Gmg, la croce di san Damiano e la statua della Madonna di Loreto che domattina saranno trasferiti nella Chiesa di Cristo Re quando si svolgerà il momento di preghiera per gli studenti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO