ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"

L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 marzo 2016

RIAPERTA LA MOSTRA “DONAZIONE ITALO PICINI

SULMONA - E’  stata riaperta al pubblico la mostra Permanente della “Donazione Italo Picini” alla Provincia dell’Aquila. La mostra è allestita nel Palazzo della Provincia in via Panfilo Mazara a Sulmona. Italo Picini è pittore di valenza nazionale quindi possiamo anche dire che la donazione va all’intera comunità nazionale ed a tutti i possibili fruitori.
La mostra ospita un centinaio di opere che vanno dal ’40 fino al 2000, racchiude la storia artistica del pittore sulmonese. La rassegna è sistemata in tre sale del palazzo della provincia.Dopo un periodo di chiusura la mostra oggi è riaperta alla fruizione di tutti. Soddisfazione ha espresso il Presidente della provincia Antonio De Crescentiis.
La mostra è stata riaperta  con una breve cerimonia presente il maestro Picini. Il critico d’arte, dott. Marcello Lucci ha tenuto una interessante relazione ripercorrendo il percorso artistico di Picini, uno dei maggiori artisti dell’Abruzzo del secondo dopoguerra, comunque il più significativo, espresso durante gli anni 40 – 60.  Con la partecipazione alla Biennale di Venezia, alle Quadriennali, alle più prestigiose rassegne nazionali, al “Premio Michetti”, al “Maggio di Bari” così via, Picini impone la sua personalità artistica nell’ambito della pittura moderna.
Occorrerebbe molto spazio per ricordare le attività artistiche del maestro.  Ricordiamo solo che è stato preside titolare dell'Istituto d'Arte di Sulmona. dopo avervi insegnato Pittura, Disegno e Arte del Tessuto. Si è dedicato al recupero e al rilancio della tessitura artistica abruzzese con lusinghieri consensi dalla critica specializzata e primi premi Nazionali e Internazionali. Per tale attività il Ministero della Pubblica Istruzione lo ha comandato ad insegnare Tecniche Espressive delle Tradizioni Popolari Abruzzesi presso l'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila.L’ex consigliere provinciale Roberta Salvati ha curato con impegno la riorganizzazione della rassegna portandola alla riapertura.Lucido, ironico il maestro al nostro microfono ha detto ”l’autore non è la persona adatta a commentare le proprie opere “

La mostra permanente  è visitabile nei giorni martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 oppure, su richiesta, telefonando al numero 0864.245001

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-