ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 marzo 2016

GARANTE DEI DETENUTI ABRUZZO: UIL PA POLIZIA PENITENZIARIA L'AQUILA BEN VENGA LA SUA ELEZIONE

SULMONA - " Seppur a distanza di molti anni dall'avvento di questa importante figura nello scenario penitenziario italiano e anche se con notevole ritardo rispetto alla tabella di marcia, sembra che anche l'Abruzzo sia molto vicina all'elezione del garante dei detenuti. Leggendo attraverso i Mass Media  parrebbe essere  martedi 22 marzo p.v. il sospirato giorno deciso dall'assise regionale per offrire anche alle carceri abruzzesi la possibilità di aver un'ulteriore interlocutore capace, si spera, di raccontare in maniera legale e scevra da commenti azzardati ed impovvisati il mondo penitenziario.
Tutto questo non può altro che far piacere ad un'organizzazione sindacale, come la nostra, da sempre vicina ad una figura che siamo sicuri lavorerà, così come fatto in altre regioni, in sinergia con noi al fine di migliorare un'ambiente, qual'è quello carcerario, dai più snobbato, spesso raccontato in malo modo e per sentito dire e quasi sempre lasciato in balìa di se stesso.
La figura del garante ci auguriamo permetti al mondo che ci circonda e che non ha la possibilità di  vedere cosa accade all'interno delle 4 mura di conoscere quello che realmente in esse accade.
I penitenziari abruzzesi pullulano di operatori capaci, integri nella loro dignità, dotati di spirito di sacrificio e di abnegazione e soprattutto professionali ma che molto spesso, programmi televisivi cult ne fanno emergere,in maniera ingrata e senza dar voci alla controparte, esclusivamente aspetti negativi.
La figura del garante vorremmo che questo facesse. Che desse all'opinione pubblica una reale idea di quello che fanno i poliziotti penitenziari, gli educatori, i medici, gli assistenti sociali ma soprattutto che collabori insieme a noi a migliorare il mondo carcerario ai limiti dell'invivibilità.
La sua preziosa opera volta a far conoscere le condizioni spesso scadenti nei quali vengono ristrette  le persone condannate e che si speri concorra a far prendere decisioni importanti in termini di rilancio degli investimenti per questo settore  e di salvaguardia dei parametri di sovraffollamento, ci si augura porti beneficio anche a  chi nelle carceri è costretto a starci  non meno di 8 ore al giorno per svolgere il proprio lavoro.
Le disfunzioni strutturali, le infiltrazioni di acqua piovana, le muffe all'interno delle docce, etc sono gli stessi fattori infatti ai quali soggiace anche la polizia penitenziaria ad esempio. Vedere un detenuto vivere la sua carcerazione in una condizione dignitosa significherà per noi assolvere meglio, quindi, ai doveri del nostro ufficio. 
Un augurio a tal proposito noi lo rivolgiamo a Rita Bernardini. La stessa cioè che oltre a conoscere benissimo le carceri abruzzesi si è da sempre plasmata molto bene nell'ideale che la UIL PA Polizia Penitenziaria ha di questa  lavorando per il bene e la garanzia del diritto di tutti quelli che vivono e lavorano in questo particolare limbo sociale".

Il Segretario Provinciale e Vice Regionale

Mauro Nardella
UIL PA Polizia Penitenziaria L'Aquila, Via Lamaccio, 2 67039 Sulmona, tel 3249565728

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-