
a lui tutta la nostra riconoscenza. Ringraziamenti che vanno certamente estesi anche al segretario provinciale Mario Mazzetti che, con nostra grande gioia, ha avuto la possibilita' di verificare in prima persona il cambio di atteggiamento, in positivo, dell'assemblea rimarcando il fatto che il Circolo di Castel di Sangro e' tra in pochi in Abruzzo ad aver aumentato i propri iscritti. Il coordinatore, in nome di tutte le Democratiche ed i Democratici del Circolo, come primo atto politico di questo nuovo inizio, rileva, non senza profondo rammarico, "la presenza del governatore della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, figura di spicco del Partito Democratico, a Castel di Sangro nel giorno del silenzio elettorale precedente alle votazioni amministrative del giugno 2015, per testimoniare la sua vicinanza ed amicizia all'allora candidato sindaco Angelo Caruso, oggi primo cittadino della Citta', della lista avversaria a quella di Progetto Comune, con il candidato sindaco Alfredo Fioritto, ufficialmente appoggiata dal nostro partito. Prendiamo atto - dice Biasella - di questa forte vicinanza umana e ce ne rallegriamo: siamo speranzosi che tale rapporto amicale sia foriero di grandi occasioni per Castel di Sangro, e per l'intero nostro amato Alto Sangro, ma la Politica e' ben altro. Nel gruppo consiliare di opposizione vi sono due consiglieri del Pd: ci piacerebbe che il governatore D'Alfonso se ne accorga e se ne faccia una ragione (politica). Nell'immediato futuro gli sforzi del Circolo si concentreranno, soprattutto, sulla ricostruzione di un coordinamento politico del Partito Democratico nell'intero Alto Sangro nella consapevolezza che solo pensando tutti insieme un possibile futuro, avremo la possibilita' di realizzarlo per il bene nostro e delle future generazioni".