SULMONA - Boom di turisti in città in questo lungo week end pasquale. Sembra che il turismo "mordi e fuggi" registrato negli ultimi anni stia lasciando spazio ad un nuovo concetto di "viaggio per il dialogo", creando un nuovo e virtuoso rapporto tra viaggiatori, il territorio ed il patrimonio culturale e storico del territorio. Oltre il venti per cento di presenze in più rispetto allo scorso sintomo che Sulmona e l'Abruzzo interno possono farcela davvero ma forse a questo punto sono i sulmonesi a non crederci davvero.
"Abbiamo lavorato tantissimo - hanno sottolineato diversi commercianti - non parliamo soltanto di nostri concittadini tornati per la Pasqua ma di numerosi turisti, da diverse parti d'Italia, che hanno optato per la nostra città. Certo, per noi, il week pasquale non è una sorpresa ma quest'anno il cambiamento è stato evidente". A dominare, come sempre, gli eventi della settimana Santa ma a scioccare i punti nevralgici del territorio.
Barbara Delle Monache