ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

IL CINEMA ZAMBRA RIPROPONE ARROSTICINEMA: I FILM SOTTO LE STELLE CHE SPOSANO IL BUONGUSTO

ORTONA - "Gli amanti del cinema e della buona cucina troveranno la loro destinazione ideale anche per settembre nello spazio antistant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 marzo 2016

CONCLUSA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO “PAROLE IN MUSICA” DELL’IST. LIBERATORE DI CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - L’incontro in classe con il musicista Nicolino Di Pietro ha  concluso la prima fase del progetto “Parole in Musica” dell’Ist. Liberatore di Castel Di Sangro. Il percorso multidisciplinare, coinvolgendo la lingua e la letteratura italiana, la storia, l’informatica e la musica, ha lo scopo di portare gli alunni delle classi quinte ad assumere un atteggiamento critico  nei confronti della letteratura del 900,
delle sue manifestazioni e delle sue problematiche. L’esperienza è nata come progetto di rete che unisce diversi Istituti: I.I.S.S. Patini –Liberatore di Castel di Sangro(AQ)- scuola Capofila, I.I.S.S. “G.B. Vico” di Sulmona (AQ), IPSSEOA di Roccaraso (AQ), I.I.S.S. Galilei di Avezzano (AQ).

Attraverso lo studio della poesia del Novecento e la lettura in chiave letteraria e storica dei testi di canzoni che fanno riferimento al periodo esaminato, gli alunni sono stati guidati dai docenti nella stesura di versi in rima sul tema del Viaggio, testi che nella seconda fase del progetto diventeranno canzoni. E’ stato il Maestro Nicolino Di Pietro, docente di Composizione e Direzione, a mostrare alle classi coinvolte  il sottile filo che unisce musica e parole, attraverso un excursus storico sulla storia della composizione musicale, ma soprattutto provando a musicare i testi scritti dagli alunni. Interesse e curiosità hanno caratterizzato il laboratorio musicale che per più di due ore ha coinvolto docenti e studenti.“ La musica  è armonia- ha affermato il Dirigente Scolastico Cinzia D’Altorio -  e l’armonia, ragazzi, dovete trovarla dentro di voi e nel rapporto con gli altri. Se avrete l’armonia dentro di voi, suonerete  con successo la musica della vita !”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-