ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 gennaio 2016

SNAM: I COMITATI CHIEDONO UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO AL TERRITORIO.LUNEDI 1 ° FEBBRAIO SIT – IN DAVANTI AL COMUNE

SULMONA - I Comitati cittadini per l’ambiente , con una lettera indirizzata al Sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, hanno chiesto che il primo cittadino convochi con urgenza un'assemblea territoriale sulla questione Snam. Ad avviso dei Comitati l’assemblea dovrebbe avere il carattere solenne di un Consiglio Comunale straordinario aperto alla partecipazione delle diverse componenti della società civile, dei Sindaci del comprensorio, dei Parlamentari, del Presidente della Provincia,
nonché della Regione, nelle persone del Presidente e dell’Assessore alle aree interne.
I Comitati chiedono inoltre che il Sindaco faccia sì che all’assemblea partecipi anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, e ciò al fine di poter avere, sul territorio, un confronto  sereno e costruttivo con il Governo.
Non si può più restare in attesa – scrivono i Comitati al Sindaco - , è necessario mobilitare i cittadini, le categorie sociali, le Istituzioni e la classe politica per evitare che un atto così nefasto, come l’autorizzazione della centrale, venga adottato dal Governo.
Per sostenere le ragioni della richiesta è stato convocato un sit-in davanti al Comune per lunedì 1° febbraio alle ore 15,30. Si chiede che, nell’occasione, il Sindaco incontri una rappresentanza dei Comitati.
Si allega la lettera al Sindaco di Sulmona, protocollata in data odierna.                                              
                          Comitati cittadini per l’ambiente





Al Sindaco di Sulmona
Giuseppe Ranalli
                                 
                                                                                                                                                                                                                                                    Palazzo San Francesco


Signor Sindaco,
il rischio molto elevato che il Governo possa autorizzare la costruzione della centrale di compressione Snam, nonostante l’opposizione di tutti gli Enti istituzionali, richiede l’assunzione di iniziative che siano all’altezza della situazione. Peraltro, dopo l’incontro con la Giunta regionale del 29 dicembre scorso, nulla si è saputo più circa le intenzioni della Regione.
Lei ha sempre mantenuto, al riguardo, una posizione di netta e convinta contrarietà all’opera, dapprima come consigliere di minoranza e poi come primo cittadino di Sulmona.  Il ruolo e il prestigio derivanti dalla Sua carica, unitamente alla coerenza dimostrata, fanno di Lei la persona che più di ogni altra ha titolo per difendere i diritti inalienabili del nostro territorio.
Non si può restare in attesa di un provvedimento che, oltre a ledere i principi della nostra democrazia, sarebbe fortemente dannoso per la nostra comunità. E’ necessario, pertanto, mobilitare i cittadini, le categorie sociali, le Istituzioni e la classe politica per evitare che un atto così nefasto venga adottato.
Per questo Le chiediamo di convocare,  con l’urgenza che la situazione richiede, una assemblea territoriale con la veste solenne di un Consiglio Comunale straordinario; un Consiglio che sia aperto al contributo delle diverse componenti della società civile e che veda la partecipazione dei Sindaci del comprensorio, dei Parlamentari, del Presidente della Provincia e dei rappresentanti della Regione, in particolare il Presidente e l’Assessore alle aree interne.
Il Consiglio Comunale straordinario dovrebbe essere, a nostro avviso, anche l’occasione di un confronto sereno e costruttivo con il Governo. Per questo Le chiediamo di invitare, e di far sì che realmente partecipi, anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti.
Nell’auspicare che la nostra richiesta venga accolta, La informiamo che lunedì 1 febbraio, alle ore 15,30, una delegazione di cittadini darà luogo ad un pacifico sit-in presso la sede municipale per sostenere le ragioni della richiesta.  Le chiediamo che, nell’occasione, Lei incontri una nostra rappresentanza al fine di discutere  del problema.
Nell’attesa inviamo i nostri più distinti saluti.
Sulmona  29 gennaio 2016                                                                    
            Comitati cittadini per l’ambiente

                       
               

Info : Mario 3339698792 – Giovanna 3284776001 - 
Email : sulmonambiente@gmail.com

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-