ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 ottobre 2015

LA SEDE STORICA DEL CLASSICO TORNERA’ IN VITA ENTRO IL 2017


(video intervista Paolo Esposito)
SULMONA - Tornerà a suonare entro la primavera del prossimo 2017 la campanella del Liceo Classico “Ovidio”, chiuso dall’aprile del 2009. L’annuncio è stato dato questa mattina, dal sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, dal presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis e dal responsabile dell’ufficio per la ricostruzione Paolo Esposito. I fondi sono stati sbloccati, adesso si attende il nulla osta della Corte dei Conti, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e poi si partirà con il bando di gara per i lavori.
“Lavorare insieme significa ottenere risultati – ha sottolineato De Crescentiis -. La Provincia ha sbloccato i fondi per la sua quota parte, due milioni di euro che, aggiunti a quelli del Cipe, pari ad altri due milioni, fanno la somma necessaria per adeguare lo storico immobile di piazza XX Settembre alle moderne leggi antisismiche. Attraverso questo recupero restituiamo un immobile importante alla città e all’intero territorio”. I lavori riguarderanno nel complesso il consolidamento delle mura portanti,  dei solai e delle coperture. Un’attenzione particolare, però, sarà riservata a quella parte dello stabile che si affaccia su piazza Salvatore Tommasi. “Abbiamo voluto questo traguardo – ha detto Ranalli -. Abbiamo lavorato fin dall’inizio del nostro mandato per restituire agli studenti, ai professori e alla Città, un pezzo di storia. Se tutto andrà come ci auguriamo, il Liceo tornerà a vivere molto presto. Il 2017 non sarà un anno qualsiasi per  Sulmona visto che ricorre il bi millenario della morte di Ovidio”.

Barbara Delle Monache













CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-