ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 ottobre 2015

INCURSIONI DELL'ORSO MARSICANO TRA PETTORANO E SULMONA, RIUNIONE IN COMUNE

SULMONA - Presso l'ufficio del sindaco di Sulmona,  si e' tenuto oggi un incontro, richiesto dall’associazione “Dalla parte dell’orso”, con il corpo forestale dello stato rappresentato dal comandante della stazione forestale di Sulmona Tessitore Daniela, con il parco nazionale della Majella, rappresentanto dal dott. Antonucci Antonio, con il comandante della p.m. di Sulmona magg. Antonio Litigante, l'assessore all'ambiente Nicola DAlessandro e i rappresentanti dell'associazione, per affrontare le problematiche emerse  in merito alla presenza dell'orso marsicano nei pressi dell'abitato al confine tra Sulmona e Pettorano,
che nei giorni scorsi, ha fatto registrare alcune incursioni in alcuni ricoveri di animali da cortile.Il comune intento è di rassicurare i cittadini sulla presenza delle istituzioni e al contempo tutelare il prezioso animale, simbolo dell'abruzzo.Si e' convenuto di procedere, dopo la ricognizione delle aree, alla messa in sicurezza delle stesse attraverso interventi di prevenzione, dotando le strutture piu’ esposte di recinzioni elettrificate; di effettuare una comunicazione puntuale nei confronti dei cittadini sulla situazione, in considerazione del lavoro che gia’ stanno svolgendo gli agenti del corpo forestale e i tecnici delle aree protette nel monitoraggio e nella dissuazione della presenza del plantigrado.Nell’ambito dell’iniziativa, il parco della Majiella ha assicurato la fornitura del materiale necessario per la messa in sicurezza dei ricoveri di animali da cortile maggiormente esposti ad eventuali incursioni.Nell’incontro odierno si e’ costituito un coordinamento di lavoro con gli enti preposti e l’associazione “Dalla parte dell’orso” per seguire in sinergia, le attivita’ di sorveglianza, controllo, comunicazione e pronto intervento.Per ogni segnalazione si puo’ contattare il numero di emergenza ambientale 1515 del corpo forestale dello stato da Palazzo San Francesco,



                               


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-