ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 ottobre 2015

AEROCLUB L'AQUILA, UNICA SCUOLA A FORLI."IL MONDO CON I DRONI:UN FUTURO DI CAOS O OPPORTUNITA' IN SICUREZZA?"

SULMONA - Si è discusso di sicurezza il due ottobre a Forlì all'Enav Academy dove si sono riuniti i vertici nazionali in ambito aeromobili a pilotaggio remoto. Tra i tanti partecipanti anche il comandante sulmonese Giovanni Carugno dell'Aero Club l'Aquila, unica scuola regionale ad essere invitata a partecipare. Si è discusso di sicurezza il due ottobre a Forlì all'Enav Academy
dove si sono riuniti i vertici nazionali in ambito aeromobili a pilotaggio remoto. Tra i tanti partecipanti anche il comandante sulmonese Giovanni Carugno dell'Aero Club l'Aquila, unica scuola, invitata, a partecipare al convegno. Un momento per condividere le esperienze sul mondo dei droni.
Dal canto dell'AeroClub L'Aquila l’intervento è stato “oriented” verso due fattori lesivi e coadiuvanti: l’abusivismo e quindi la mancanza di diffusione di una corretta “mentalità aeronautica”. La problematica fondamentale è infatti che le più variegate categorie di professionisti si avvicinano a questo mondo, non per passione ma per lucro, dove l’unico scopo è spesso “il lavoro ad ogni costo” tralasciando alcuni aspetti fondamentali per la sicurezza. "Sono del l'avviso che bisogna innalzare gli standard addestrativi - ha precisato il direttore aquilano, Giovanni Carugno -. Troppo abusivismo didattico che porta al coinvolgimento di più persone all'interno di fantomatiche organizzazioni che oltre a produrre mostri anti-aeronautici distrugge un mercato già spietato". Un regolamento quello sui droni che seppure risenta ancora della sua gioventù, ove alcuni aspetti vanno precisati e smussati, lascia tutte le aperture ai professionisti del settore. L'attuale regolamento seppure risenta ancora della sua gioventù, ove alcuni aspetti vanno precisati e smussati, lascia tutte le aperture ai professionisti del settore.Tra i relatori figuravano l'Ing. Benedetto Marasà, il vice direttore generale dell'Enac, il Dott. Stefano Baronci - Iata, Ing. Cristiano Baldoni - Enav, Col.Pil Davide Salerno - Ami, Comm. Luca Tagliagambe - Polizia di Stato, Gen. Giulio Cacciatore - Aeci, Com.te Giuseppe Mariggiò - Cri, Ing. Simona Turco - Ids, Ing. Matteo Zanzi - Università di Bologna.

Barbara Delle Monache



 La problematica fondamentale è infatti che le più variegate categorie di professionisti si avvicinano a questo mondo, non per passione ma per lucro, dove l’unico scopo è spesso “il lavoro ad ogni costo” tralasciando alcuni aspetti fondamentali per la sicurezza. L’intervento del direttore della scuola Aquilana infatti, oltre ad evidenziare una necessità di innalzare gli standard addestrativi, denuncia l'abusivismo didattico volto solo a trascinare persone all'interno di fantomatiche organizzazioni che oltre a produrre mostri anti-aeronautici distrugge un mercato già spietato.L’attuale regolamento seppure risenta ancora della sua gioventù, ove alcuni aspetti vanno precisati e smussati, lascia tutte le aperture ai professionisti del settore. Enac, con l'ultimo intervento dell'Ing. Marasa', ha risposto alle problematiche sollevate dalla scuola Aquilana.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-