SULMONA - Amministrare sembra proprio essere diventato difficile soprattutto quando, nella propria città, esiste una forte maleducazione ed il mancato rispetto per gli altri. Non solo il centro storico è sporco ed in molti non mancano di evidenziarlo agli amministratori. A protestare, ormai da anni, sono i residenti di via De Nino, stufi di dover vivere in un vero è proprio letamaio.
La strada, quella che conduce al teatro “Caniglia”, è presa d’assalto dall’inciviltà di chi, porta a passeggio gli animali senza curarsi di raccogliere gli escrementi e da chi, ha scambiato il viale per un orinatoio a cielo aperto. L’amministrazione è stata avvisata ed in primis il sindaco, Peppino Ranalli che però, almeno al momento, non ha dato risposte. “Siamo stufi di dover sempre protestare – ha sottolineato Anna Maria Carugno – questa strada una delle più importanti della città ma è diventata invivibile. Penso che nel 2015 si può continuare a pulire con la ramazza. I portici sono lerci e le esalazioni nauseabonde tra un po’ non ti permettono nemmeno di uscire di casa. Per non parlare poi, di un altro grande problema, il passaggio delle biciclette contromano. Un provvedimento questo che prima o poi creerà qualche problema serio visto che i ciclisti non rispettano la segnaletica. Non nascondo la mia amarezza. Nessuno si fa carico delle rimostranze aggravando ogni giorno di più la situazione. C’è bisogno di più attenzione. L’amministrazione, forse, dovrebbe cominciare a girare la città per capire in quale de profundis siamo sprofondati”. La situazione sporcizia sembra, ormai, aver preso il sopravvento in un centro storico completamente abbandonato a se stesso. A fare da padrona, come diciamo da tempo, l’inciviltà e la mancanza di tutela per ciò che possediamo.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO