ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 settembre 2015

PROSEGUE IL PROGETTO DI VOLONTARIATO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

SULMONA - 'Diventa anche tu un volontario del Parco'!. E' lo slogan che ha accompagnato durante tutto il corso dell'estate i campi di volontariato 2015 promossi dal Parco della Majella. Lo scenario e' stato e sara' per i prossimi Campi il territorio del Parco Nazionale; proprio cosi', perche' le attivita' proseguono senza sosta. In seguito ad un bando promosso dall'Ente Parco e' stato possibile istituire un Elenco di Volontari per il quale tutti gli interessati possono ancora inoltrare richiesta di iscrizione.
Entrati a far parte dell'Elenco dei Volontari del Parco e' possibile aderire ad uno o piu' progetti di Campo di Volontariato appositamente predisposti. Dal mese di luglio in poi sono stati attuati progetti per un campo di botanica, due campi medico - veterinario e due campi inerenti la rete sentieristica. I campi ad oggi realizzati hanno visto il coinvolgimento di numerosi partecipanti che hanno dato un utile aiuto e supporto alle attivita' dell'Ente, aiuto reso come volontari, con la voglia di fare, la passione per la natura, la curiosita' di scoprire territori nuovi e la sensibilita' verso la salvaguardia dell'ambiente. Per il Campo Botanico "Tra i fiori della Majella: esperienze di botanica del Parco", i volontari sono stati impegnati nelle attivita' ordinarie dei giardini botanici, Banca del Germoplasma e vivaio, oltre alle attivita' di ricerca e monitoraggio su habitat e specie vegetali rare che hanno permesso di effettuare escursioni alla scoperta delle straordinarie emergenze naturalistiche e storico-culturali del territorio. Il lavoro svolto ha consentito di migliorare la fruibilita' dei giardini soprattutto per gli aspetti didattici, ed un utile supporto e' stato dato ai tecnici del Parco nelle azioni di ricerca e monitoraggio. Continuano inoltre le attivita' dei campi "Tra i sentieri dei lupi, degli orsi e dei Santi eremiti" e "I sentieri del Parco", attraverso i quali i partecipanti realizzano interventi di manutenzione ordinaria e segnaletica su alcuni dei sentieri piu' frequentati del Parco Nazionale della Majella. Questa attivita' consentira' ai futuri visitatori del Parco di orientarsi con facilita', favorendo la mobilita' per la scoperta di meravigliosi luoghi che il Parco in ogni angolo offre. Coadiuvati e diretti dal personale dell'Ente Parco i volontari che parteciperanno al campo "Attivita' medico - veterinaria del Parco" saranno impegnati nelle attivita' di cattura, monitoraggio e medicina d'urgenza degli animali selvatici oggetto della gestione dell'Ente e nelle attivita' di assistenza e valorizzazione della zootecnia estensiva del Parco e miglioramento della coesistenza tra zootecnia estensiva e carnivori selvatici. "Il Volontariato rappresenta un'occasione di crescita personale ed un'azione concreta di collaborazione diretta tra i soggetti coinvolti, a beneficio della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e della biodiversita'" afferma il direttore dell'Ente Oremo Di Nino. "L'auspicio e' di implementare ed arricchire i nostri progetti al fine di consentire ai tanti volontari di poter scegliere il proprio settore di interesse ed al Parco di poter interagire meglio e con costanza con quanti intendono vivere questa esperienza" conclude il presidente del Parco Franco Iezzi lodando l' iniziativa. Informazioni su come aderire ai Campi di Volontariato del Parco Nazionale della Majella sono disponibili sul sito web: http://www.parcomajella.it/sviluppo-sostenibile/volontariato/

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-