ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

FESTIVAL DEL GRAN SASSO SUMMER 2025, DUE NUOVI FORMAT DA LUNEDÌ 4 A SABATO 9 AGOSTO

L'AQUILA - "Dal 4 al 9 agosto il Festival del Gran Sasso Summer si colora di animazione e alpinismo: arriva “Cartoons on the Mounta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 settembre 2015

FP CGIL L’AQUILA "AL COGESA NON VIENE APPLICATO CORRETTAMENTE IL CCNL DI SETTORE"

L'AQUILA - "Alla scrivente Organizzazione Sindacale risulta che nell’Azienda pubblica COGESA di Sulmona che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti presso la stessa città e nei comuni della Valle Peligna e dell’aquilano, non viene applicato correttamente il CCNL di settore. Nella fattispecie, si tratta delle mancate erogazioni del Compenso Retributivo Aziendale riferite agli anni 2012, 2013 e 2014. Nonostante le ripetute sollecitazioni da parte della scrivente O.S. e le rassicurazioni da parte dell’Amministratore Unico, ad oggi l’Azienda non ha ancora provveduto ad erogare quanto dovuto.
È doveroso ricordare che le somme in questione - che ogni Azienda è tenuta a versare laddove non esiste una contrattazione decentrata - vengono accantonate insieme a quelle destinate per la copertura degli emolumenti, poiché, appunto, previste dallo stesso CCNL di settore. Non è certo attraverso l’abbattimento del costo del lavoro o eventuali esternalizzazioni dei servizi che si ottiene una maggiore efficacia ed efficienza del servizio ai cittadini. Al contrario, è nel rispetto del contratto nazionale, quale unico strumento regolatore del rapporto di lavoro, che si sostanzia una sana gestione tecnica ed amministrativa di una società interamente a capitale pubblico che eroga un servizio pubblico essenziale. Al di là delle somme (centocinquanta euro annui per ciascun lavoratore) la scrivente ribadisce la necessità del rispetto delle regole e invita anche i sindaci dei comuni proprietari a vigilare, poiché è quanto meno doveroso, da parte di un’azienda pubblica, seguire il dettato contrattuale. La scrivente Organizzazione Sindacale, ribadendo che adotterà ogni strumento consentito dalla normativa per difendere il diritto dei lavoratori ad un giusto salario, nonché quello dei cittadini ad un servizio sempre più efficace ed efficiente e totalmente pubblico, resta disponibile ad un incontro da tenersi congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali stipulanti il contratto nazionale di settore".

FP CGIL Provincia dell’Aquila

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-