ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 luglio 2015

SLOW PARK SLOW PARTY"BILANCIO COMPLESSIVO POSITIVO"

SULMONA - Musica, prodotti tipici, ristorazione, giochi ludici per bambini, convegni, presentazioni di testi e tanta felicità nella seconda edizione di “Slow Park Slow Party”, la kermesse organizzata dalla Condotta Peligna di Slow Food. “ Ci aspettavamo maggiore affluenza visto il successo dello scorso anno, ma la risposta c’è stata”. E’ quanto fa notare Giorgio Davini di Slow Food, tracciando un bilancio della tre giorni. “Il Parco è tornato a vivere e abbiamo visto tante gente contenta a contatto con il buon gusto e le buone cose.
La quarantina di produttori che avevamo contattato alla vigilia si sono moltiplicato nel week end. Il bilancio complessivamente è positivo”, sottolinea Davini.  La tre giorni si è aperta venerdì scorso con il concerto dei Camillocromo. Ricco il programma del week end con lo spazio dedicato ai bambini, il convegno sull’aspetto sensoriale del cibo e sulla tutela della filiera corta curato dal nutrizionista Antonio Pacella. Di scena anche il gustoso street food con la novità assoluta di quest’anno la galletta di grano tenero solina e quella di grano saraceno. Slow Food ha voluto puntare anche al recupero della tradizione musicale legata alla cultura rurale abruzzese.

Nella mattinata di domenica è stato presentato il testo di Enzo Monaco        “ Pepeperoncino amore mio” per celebrare la neo Accademia del Peperoncino. Ieri sera chiusura in grande stile con i ristoranti locali chiamati dalla Condotta Peligna a proporre una ricetta con ingredienti nostrani.Parole di incoraggiamento per lo Slow Food e per i produttori arrivati a Sulmona dall’intera Valle Peligna e da fuori regione sono arrivate dall’assessore regionale Donato Di Matteo e dal sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina