In particolare, le storiche strade di Pratola Peligna e gli antichi locali che ospiteranno i vari produttori vedranno la realizzazione di installazioni di arte moderna e contemporanea da parte di artisti di fama internazionale e l’esecuzione di musica live.
"L’ospite che verrà a farci visita inizierà il percorso guidato che si snoda all’interno dei vari “rioni” del Paese alcuni dei quali sconosciuti ma che vale davvero la pena visitare.
E’ una manifestazione all’insegna della promozione di quello che è il nostro territorio e di quello che può offrirci, della rivisitazione delle vecchie tradizioni che non possono essere e non devono essere dimenticate.Nei giorni 8, 9 e 10 agosto, prima dell’apertura serale del percorso enogastronomico, l’Associazione Idea Progetto offrirà una lunga serie di attività.È previsto un convegno “La musica è il calice che contiene il vino”, il ruolo e l’evoluzione della musica dalle antiche vendemmie ai moderni wine bar nel più antico palazzo nobiliare del paese, Palazzo Santoro-Colella; nella piazza principale di Pratola Peligna, Piazza Garibaldi ci saranno spettacoli per i più piccoli; qui saranno premiati i vincitori della selezione dei vini amatoriali bianco, rosso e rosè della Valle Peligna.Piazza Madonna della Libera, ogni sera dalle 23:00, sarà lo scenario ideale di travolgenti concerti".