ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

CARGO AEREO IN DECOLLO: MARSILIO, TRASPORTO MERCI OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO

PESCARA - “Cargo Aereo in Decollo – Visioni strategiche per il futuro”, svoltosi in mattinata all’Aeroporto d’Abruzzo, si è rivelato un imp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 luglio 2015

RECUPERO, VALORIZZAZIONE E GESTIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE.SULMONA PRESENTA DIVERSI PROGETTI.ALLA EX C.BATTISTI IL POLO LOGISTICO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI



(video intervista Peppino Ranalli)
PESCARA - “In Abruzzo c’è un grande avanzamento del federalismo demaniale, siamo intorno al 90% rispetto a un 50% su base nazionale. Ora dobbiamo cercare di sbloccare il restante 10%. Per farlo abbiamo una serie di progetti sul federalismo culturale, un trasferimento più complesso e che richiede una validazione del Ministero dei Beni Culturali". Lo ha detto a Pescara il direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, nel corso della tavola rotonda di ieri sul Recupero, riuso, valorizzazione e gestione efficiente del Patrimonio Immobiliare Pubblico, occasione per illustrare, agli amministratori abruzzesi, le iniziative che saranno adottate per la valorizzazione di alcuni beni demaniali.Per quanto riguarda la regione Abruzzo si evidenzia che sono state inoltrate 271 richieste di recupero dei beni immobili e delle aree inutilizzate.Tra queste vi sono anche le proposte presentate dal comune di Sulmona relative  al Federalismo demaniale
ex art. 56 bis D.L. 69/2013 Palazzo Manara, Ex mercato coperto, Ex mattatoio Federalismo culturale ex art. 5 c.5 D.Lgs n. 85/2010: sono state presentate due richieste relative agli immobili denominati “Ex Caserma Pace” e “Ex Campo Prigionieri Fonte d’Amore”



Il compendio, costruito per essere adibito a campo di concentramento della Prima Guerra mondiale, risale agli inizi del secolo scorso; è stato richiesto in proprietà dal Comune di Sulmona ai sensi del Federalismo Demaniale (art.56 bis del D.L. 69/2013) ma, a seguito dell’intervenuto vincolo di interesse storico artistico di cui al Decreto n°105 del 17/12/2014 della Direzione Regionale Abruzzo del MIBACT sono state avviate le procedure per il trasferimento ai sensi dell’art.5, comma 5 del D.Lvo 85/2010, cosiddetto Federalismo Culturale.
Sono in corso le attività di elaborazione del piano di valorizzazione in seguito al quale sarà attivato il tavolo tecnico con tutti gli attori istituzionali coinvolti


Il compendio, risalente nella sua prima edificazione al XIII secolo, e attualmente utilizzato (per dismissione temporanea da parte del Ministero della Difesa) dal “Consorzio Polo Universitario di Sulmona e del Centro Abruzzo” per l’Università degli Studi di L’Aquila e dal Comune di Sulmona: “Servizi alla Collettività” e “Servizi alla Persona”, è stato richiesto in proprietà dal Comune di Sulmona ai sensi del Federalismo Demaniale (art.56 bis del D.L. 69/2013) ma, a seguito dell’intervenuto vincolo di interesse storico artistico di cui al Decreto n° 72 del 12/11/2014, sono state avviate le procedure per il trasferimento ai sensi dell’art.5, comma 5 del D.Lvo 85/2010, cosiddetto Federalismo Culturale.Sono in corso le attività di elaborazione del piano di valorizzazione in seguito al quale sarà attivato il tavolo tecnico con tutti gli attori istituzionali coinvolti.



Le linee di azione dell’Agenzia del Demanio Direttrici strategiche:
•Tutela, presidio, creazione di valore economico sociale dei beni in gestione
•Contributo alla riduzione della spesa e del debito pubblico Azioni amministrative (norme):
•Federalismo demaniale - Art. 56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n. 69, accompagnamento nel completamento
•Federalismo culturale - Art. 5 co.5 del D.Lgs 85/2010 veicolo sempre aperto finalizzato alla valorizzazione dei beni
•Art. 24 e 26 Sblocca Italia, strumenti flessibili e innovativi per una diversa forma di federalismo e di riuso del patrimonio pubblico
•Valorizzazione degli immobili e supporto a politiche di sviluppo del territorio
•Alienazione / Conferimento a fondi di immobili non strumentali
•La razionalizzazione degli spazi e l’efficientamento energetico



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina