ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 luglio 2015

PROBLEMATICA CINGHIALI, LA PROVINCIA INTERVERRA' PER LIMITARE I DANNI

(video intervista Antonio De Crescentiis)
AVEZZANO -  Si è svolta questa mattina ad Avezzano una riunione tra i sindaci del territorio della provincia dell'Aquila e il presidente Antonio De Crescentiis in merito alla problematica dei cinghiali."Abbiano sentito la necessità di intervenire su una vicenda alla quale avrebbero dovuto lavorare già dall'anno 2014 e che forse, con superficialità hanno trascurato.Infatti il citato regolamento regionale prevedeva l'obbligo per le province di adottare il piano quinquennale entro sei mesi dalla sua entrata in vigore e quindi tutto doveva essere già pronto entro dicembre 2014.
Chiarito questo elemento rendiamo noto che, parallelamente all'avvio della stesura del piano quinquennale, questa amministrazione ha, da subito, avviato la redazione di un piano di contenimento della specie dei cinghiali che consentirà l'abbattimento selettivo e che tale piano è allo studio finale.
A seguito del necessario parere favorevole dell'ISPRA anche la Provincia dell'Aquila potrà intervenire per limitare i danni alle colture causati dalla fauna selvatica.
Questa Amministrazione è al lavoro da sessanta giorni per recuperare le mancanze di chi oggi non fa altro che apparire sulla stampa ad ogni piè sospinto cavalcando qualsiasi malcontento.
In cinque anni non hanno affrontato il problema come si sta facendo in questi giorni e oggi provano a scaricare su chi lavora per correre ai ripari.Le associazioni di categoria conoscono la verità ed è bene che la conoscano anche i cittadini non direttamente interessati"ha precisato De Crescentiis

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina