ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 luglio 2015

PRESENTATO IL PORTALE WEB VISIT-SULMONA

(video)
SULMONA - Nel corso di un incontro che si è tenuto nell'aula consiliare del comune di Sulmona, questa mattina è stato presentato un nuovo sito web www.visit-sulmona .it, un portale  per la fruizione dei servizi dedicati ai cittadini dal quale è possibile ottenere tutte le informazioni turistiche.
Per l'occasione sono intervenuti il sindaco Peppino Ranalli, il vice Luisa Taglieri e i fautori dell'iniziativa, tra cui il responsabile della Sintab, Giampaolo Tronca.“Re-Tour – Risorse per il Turismo” è un progetto interamente finanziato nell’ambito dei progetti di qualità nel settore della Società dell’Informatizzazione Delibera CIPE 20/2004 punto 1.2, lett. b) e prevede l’incentivazione delle attività turistiche nei 22 Comuni costituenti l’aggregazione di EE.LL. (Sulmona, Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Castel di Ieri, Cocullo, Corfinio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Prezza, Raiano, Rivisondoli, Roccacasale, Roccapia, Scanno, Secinaro, Villalago), attraverso lo sviluppo e l’attivazione di servizi I.T. finalizzati a promuovere, potenziare e migliorare l'offerta turistica in dette aree.

Nello specifico  Re-Tour si tradurrà in una piattaforma tecnologica multicanale per la promozione del territorio che mette a disposizione del visitatore gli strumenti web e mobile per comporre il proprio itinerario attraverso la selezione delle diverse tipologie di offerte disponibili (turismo naturalistico, turismo enogastronomico, turismo culturale, etc.). Il progetto mira inoltre al coinvolgimento delle istituzioni locali e delle diverse categorie imprenditoriali.

La soluzione che verrà adottata include:
1. Un portale per la fruizione dei servizi dedicati ai cittadini dal quale è possibile ottenere tutte le informazioni turistiche.
2.    Un applicazione mobile compatibile con dispositivi iOS e Android di ultima generazione.
3.  Esposizione dei servizi implementati in modalità di cooperazione applicativa.


Piano di rilascio

26.07 Pubblicazione portale www.visit-sulmona.it
02.08 Pubblicazione App Android
10.08 Pubblicazione App iOs
10.09 Pubblicazione portali altri comuni






"Retour - risorse per il turismo"

In risposta al bando di premialità con delibera CIPE 20/2004, punto 1.2 lett. B, il Comune di Sulmona e altri 21 EE.LL. della Provincia dell’Aquila hanno costituito un’aggregazione denominata “Aggregazione di Comuni promotori del progetto RE-TOUR - Risorse per il turismo” elaborando una proposta progettuale per la promozione del territorio capace di rispondere ai differenti bisogni che caratterizzano l’attuale domanda turistica.

L’obiettivo è quello di introdurre servizi innovativi a supporto del turismo. Sostenere approcci organizzati e strutturati di miglioramento della qualità e della quantità dei servizi turistici offerti in sinergia con gli EE.LL. e operatori economici al fine di creare una rete qualificata di servizi turistici.

Il progetto mira a valorizzare il territorio attraverso un approccio basato su itinerari enogastronomici, artistici, ambientali, ecc. che mira a coinvolgere diverse categorie imprenditoriali ed istituzioni locali.

Attraverso le opportunità offerte bando per la premialità per l'attuazione di progetti “di qualità” nel settore della società dell’informazione delibera CIPE 20/2004 punto 1.2, lett. b) si intende realizzare un progetto finalizzato a sostenere la promozione del patrimonio culturale e naturale ed accrescere la coesione sociale e culturale.

L'oggetto dell’appalto è la realizzazione di una piattaforma tecnologica multicanale per la promozione del territorio, che metterà a disposizione del visitatore gli strumenti web e mobile per comporre il proprio itinerario attraverso la selezione delle diverse tipologie di offerte disponibili.

La durata del contratto è di 180 giorni decorrenti dalla stipula dello stesso o dalla diversa data indicata nel verbale di esecuzione anticipata, ove si dia luogo alla stessa.

I servizi che il Comune di Sulmona intende affidare sono volti alla realizzazione di un portale interattivo multicanale volto alla promozione del territorio dei Comuni costituenti l’aggregazione alla luce degli attuali scenari, sociali e tecnologici e dell’evoluzione dei servizi digitali.

Oggetto del presente appalto, quindi, sono:
⦁    la progettazione e realizzazione di un portale web multicanale;
⦁    la realizzazione di una App informativa per la fruizione da mobile (tablet, mini-tablet, phablet e smartphone) dei contenuti di carattere informativo erogati dal portale web;


Il portale web sarà multilingua.

Prevederà inoltre una distinzione tra un’area di portale pubblicamente esposta e un’area di portale riservata.

Il Portale si svilupperà in tre macro categorie di servizi:
⦁    Servizi informativi: rientrano in questa categoria tutti quei servizi destinati a fornire all'utenza informazioni di caratterizzazione e valorizzazione di beni culturali, ambientali, storici, turistici, ecc.;
⦁    Servizi personalizzati: destinati a fornire all’utenza informazioni specifiche che riguardano una specifica classe di utenti, quali, ad esempio, mailing list e newsletter personalizzate, ecc.;
⦁    Servizi di interazione: sono rappresentati da quegli ambienti applicativi che sostanzialmente consentono agli utenti di partecipare ad una community di riferimento (forum, weblog, ecc.)

Per quanto riguarda i servizi informativi essi sono strutturati in:
⦁    Una sezione dedicata all’aggregazione degli enti, in cui è possibile selezionare ogni ente costituente l’aggregazione ottenendo le informazioni storico culturali relative. Inoltre per ogni ente il portale presenterà una mappa del comune in cui sono segnalate diverse informazioni di carattere turistico ricettivo.
⦁    Una sezione dedicata agli itinerari, in cui è possibile configurare diverse tipologie di itinerari nei territori dell’aggregazione in base a particolari tematiche. Selezionando un particolare itinerario, il portale presenterà, oltre ad una scheda descrittiva delle caratteristiche storico/culturali dell’itinerario selezionato, una mappa del territorio in cui sono segnalate diverse informazioni di carattere turistico ricettivo.
⦁    Una sezione dedicata al “cosa fare” in cui vengo raccolte le iniziative e gli eventi culturali del territorio. Il portale fornirà per ogni evento, oltre ad una scheda informativa, una mappa in cui verrà individuato geograficamente l’evento.
⦁    Una sezione dedicata alle strutture ricettive in cui vengono raccolte e organizzate tutte le informazioni relative alle strutture ricettive dislocate sul territorio. In questa sezione il portale presenterà una mappa con la dislocazione delle strutture ricettive ed implementerà anche le funzionalità di prenotazione delle suddette strutture.

Per quanto riguarda i servizi personalizzati, essi sono strutturati in:
⦁    Newsgroup
⦁    Newsletter: questo strumento di informazione personalizzata sarà rappresentata da alcuni redazionali volto a instaurare un filo diretto con l’utenza, e attraverso il quale veicolare le notifiche e gli abstract dei contenuti editoriali che vengono inseriti nel portale.
⦁    Frequently asked question (FAQ)

Per quanto riguarda i servizi di interazione, essi sono strutturati in:
⦁    Social Bar di condivisione (Forum)
⦁    Accesso ai social Network
⦁    Sondaggi


Il committente intende dotare il portale di una realizzazione di mobilità avanzata mediante un app informativa. L’app in oggetto dovrà permettere di essere costantemente informati su tutte le più importanti iniziative dell’aggregazione di enti, con aggiornamenti e approfondimenti su attualità, cultura, eventi, mobilità e turismo.

L’app oggetto dovrà possedere i seguenti requisiti:
⦁    sviluppata in ambiente nativo per sistemi Android e IOS (Apple);
⦁    studiata ed ottimizzata sia per smartphone che per tablet;
⦁    portale di gestione dei contenuti e dei servizi disponibili via web (iscrizione newsletter, consultazione/ricerca di punti di interesse/attività commerciali).
⦁    Geolocalizzazione dell’utente al fine di fornire informazioni geo-contestualizzate.

L’app dovrà esssere strutturata secondo le seguenti sezioni:
⦁    News: in cui sono contenute le attualità relative al territorio dell’aggregazione;
⦁    Eventi: in cui sono riportati i principali eventi/socio culturali e turistici relative al territorio dell’aggregazione;
⦁    Mobilità: in cui è possibile consultare gli orari delle ZTL distribuite nel territorio;
⦁    Itinerari: in cui è possibile visualizzate i percorsi turistici e culturali relativi al territorio dell’aggregazione. Gli itinerari selezionati conterranno una breve descrizione del percorso e dei luoghi di interesse associati allo stesso. I luoghi di interesse, verranno visualizzati all’interno di una mappa in cui saranno identificati mediante degli indicatori colorati.

L’App sarà “scaricabile” attraverso le piattaforme di distribuzione digitali per device mobili (APP STORE per dispositivicon SO IOS e Google play per i dispositivi con SO android) per almeno 24 mesi dalla data del collaudo finale.

I dati contenuti all’interno dell’App sono e rimangono sempre proprietà dell’aggregazione dei Comuni promotori del progetto “RE-TOUR - Risorse per il turismo”.

Oltre alla piattaforma web e all’app è prevista la fornitura di attività di formazione per il personale dell’aggregazione dei comuni e la fornitura di prodotti informatici (PC, tablet, smartphone, scanner e stampanti, materiale di consumo e cancelleria)




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-