ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 luglio 2015

POLI DI ATTRAZIONE:PERPLESSO IL "MOVIMENTO DIFESA CENTRO ABRUZZO"

SULMONA - "La delegazione, composta dal Governatore Luciano D’Alfonso, dalla Dott.ssa Barbara Becchi, dal Consigliere Regionale Andrea Gerosolimo, dal Sindaco Giuseppe Ranalli e dal Presidente della BCC di Pratola Peligna Maria Assunta Rossi, è andata all’incontro con il Direttore Generale del Dipartimento dello Sviluppo Economico Dott.ssa Ludovica Agrò (DPS) a rappresentare i problemi di Sulmona e Vasto dimenticando Lanciano ed al termine dell’incontro il Consigliere Gerosolimo  ed il Sindaco Ranalli hanno emanato un comunicato stampa che riguarda solo Sulmona.La delegazione ha preso per buona la sottovalutazione dell’esclusione dai Poli di Attrazione fatta dal DPS il quale sostiene che nulla cambia a livello sostanziale in quanto per I Poli di Attrazione non sono previsti investimenti e risorse.
È vero che nell’immediato non sono previste risorse, ma, purtroppo, in quella sede, nessuno si è ricordato, compreso la struttura Dipartimentale, che la Strategia Nazionale per le Aree Interne, predisposta dallo stesso DPS, prevede che per i Poli di attrazione si adottino politiche di adeguamento e potenziamento della disponibilità di servizi essenziali: nell’istruzione, nella sanità e nella mobilità,
in quanto detti servizi: contribuiscono ad aumentare il benessere della popolazione residente
e sono le pre-condizioni per l’innesco dello sviluppo locale. Per cui, per le città di Sulmona, Lanciano e Vasto, le scelte future di politica sanitaria, scolastica e dei trasporti saranno diverse a seconda che le città siano o non siano considerate  Poli di Attrazione.Si pensi, ad esempio, al piano di ristrutturazione degli Ospedali che dovrà essere effettuato a seguito dell’emanazione del Decreto Lorenzin del 4.04.2015. Si porrà il problema se nelle città che non sono Poli di Attrazione e quindi non sono Centri offerta dei servizi essenziali (sanitari, scolastici e dei trasporti) debbano rimanere o no gli ospedali. E così via per tutti gli altri servizi essenziali ed  a cascata anche per gli altri servizi come il Tribunale.Nel detto incontro si dovevano anche individuare procedure e strumenti amministrativi che consentissero a Sulmona e Vasto di aumentare la capacità di attrazione di investimenti economici.
È da chiarire:che aumentare la capacità attrattiva delle città di Sulmona e Vasto per gli investimenti economici (anche in questo caso è stata dimenticata Lanciano) è cosa completamente diversa dal chiedere che gli eventuali piccoli comuni svantaggiati circostanti le città siano ricompresi tra le Macro Aree;che per aumentare la capacità attrattiva delle città bisogna riuscire a reperire fondi comunitari  per interventi straordinari; mentre i piccoli comuni svantaggiati che gravitano intorno alle città, se vengono inseriti tra le Macro Aree, riescono ad usufruire dei finanziamenti già previsti dalle leggi ordinarie dello Stato e dai fondi comunitari".

Per il Movimento Difesa Centro Abruzzo
                      Aldo Ronci

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina