ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 luglio 2015

"IL PONTE INSABBIATO"

SULMONA - "Correva l’anno 2014, precisamente il giorno 28 febbraio, quando chiedemmo la convocazione della Commissione preposta e la documentazione relativa al “Ponte di Via Gorizia”. Da quel giorno, le richieste di convocazione della  Commissione Urbanistica, formalmente protocollate, sono state  puntualmente disattese e rimaste inevase, nonostante sollecitazioni scritte e conferenze stampa per denunciare quello che è, a tutti gli effetti, un insabbiamento.
Oggi l’assessore Stefano Goti ha fatto sapere che a breve porterà la questione del Ponte di Via Gorizia in commissione: FINALMENTE!Ma le dichiarazioni hanno il sapore della minaccia. Con toni intimidatori, si dice che, qualora l’opera non venisse ultimata, la responsabilità ricadrebbe dei consiglieri attuali, e  si segnalerà l’accaduto alla Corte dei Conti. Sarebbe opportuno ricordare a chi forse lo dimentica, ma non casualmente, che l’Autorità Anti Corruzione ha contestato la procedura d’appalto, esperita senza procedura aperta, violando i principi della non discriminazione, par condicio, evitando il pronunciamento del Consiglio Comunale e preferendo,in sostanza il metodo della negoziazione alla gara pubblica. Al Sindaco Giuseppe Ranalli chiediamo cosa pensa al riguardo, considerando che,  quando era all’opposizione  della Giunta Federico, aveva più volte denunciato l’inutilità di quest’opera.Forse, ancora una volta, si trova in linea con le scelte del suo predecessore, che prima attaccava quotidianamente  ed oggi è la sua principale fonte di ispirazione.
La realizzazione del  ponte di Via Gorizia rappresenterebbe,  semplicemente e chiaramente, uno sperpero di denaro pubblico.E’ evidente che la “pubblica utilità” non sussiste, considerando anche le varianti del progetto in essere. Un progetto che, da preliminare, è divenuto definitivo, soprassedendo alle istanze dei residenti . Quello che abbiamo più volte sottolineato è stata la mancanza di volontà di fare chiarezza su quest’opera pubblica, la mancanza di un confronto costruttivo per l’interesse della città, la mancanza di idee e progetti a favore di logiche che mirano a soddisfare interessi particolari.


I CAPIGRUPPO

ALESSANDRO PANTALEO
GIANFRANCO DI PIERO 
LUIGI SANTILLI

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina