ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein - Fdi conferma i condoni. Salvini vuole il silenzio-assenso - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 luglio 2015

COMPARTECIPAZIONE, RAPINO (PD): “OPPOSIZIONI SPREGIUDICATE, A RISCHIO POSTI DI LAVORO E ASSISTENZA”

L'AQUILA - «Sul tema della compartecipazione le opposizioni di centrodestra e del Movimento 5 Stelle stanno pregiudicando il futuro dei lavoratori, mettendo a rischio l’erogazione dei servizi sul fronte socio-sanitario. È un atteggiamento sconcertante». Lo afferma Marco Rapino, segretario regionale del Partito democratico. «Con il loro ostruzionismo – spiega Rapino – le opposizioni stanno impedendo, di fatto, l’adozione del regolamento.
Questo vuol dire scaricare i disagi sulle imprese, sui lavoratori e sui cittadini in quanto non consente di erogare le somme dovute alle strutture sociosanitarie per le prestazioni già svolte. Vale la pena ricordare che tutti i costi relativi alla quota sociale della compartecipazione a carico degli utenti saranno coperti dal Fondo per l’integrazione socio-sanitaria istituito dalla Regione Abruzzo: la Regione rimborserà per intero ai Comuni gli importi che saranno sostenuti per coprire la quota sociale, determinata dai Decreti. L’obbligo di compartecipazione era stato introdotto dai DPCM 14 febbraio 2001 (Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie) e dal DPCM 29 novembre 2001 (Definizione dei livelli essenziali di assistenza), che la Regione non aveva recepito, pur costituendo, negli ultimi anni, uno degli impegni fondamentali e dirimenti del Piano di rientro sanitario, al quale già le altre Regioni avevano adempiuto e che per la Regione Abruzzo costituiva uno dei più rilevanti motivi ostativi per la risoluzione del commissariamento».«Siamo pienamente consapevoli delle difficoltà che l’introduzione di tale misura comporta nei confronti dei cittadini e degli enti locali, ancor più in un contesto socio-economico di difficoltà generale: ecco perché abbiamo inteso introdurre tutte le misure compensative possibili per ridurre tale impatto, grazie anche alla partecipazione di tutti coloro che, comprendendo l’indifferibilità e l’inevitabilità di queste decisioni, hanno concorso come forze sociali e politiche a formulare proposte. La piena riuscita di questa operazione sarà garantita solo se Regione, Comuni e strutture sanitarie collaboreranno attivamente fra loro, a cominciare dalla necessaria mappatura degli assistiti, dalla ricognizione della spesa e dal rispetto delle procedure nei tempi stabiliti».






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina