MILANO - Ieri, all’Expo, il gruppo dirigente della Fiesa Confesercenti, di cui fanno parte per l’Abruzzo Angelo Pellegrino e Vinceslao Ruccolo, ha sottoscritto la Carta di Milano. La sottoscrizione è stata fortemente voluta dagli imprenditori di Confesercenti, soprattutto per ribadire l’impegno di ognuno ad uno sviluppo sostenibile e alla tutela dell’identità territoriale delle risorse agro alimentari, nella direzione di favorire la diffusione di cibo sano senza danneggiare le risorse idriche e la biodiversità e per ridurre le disuguaglianze all’interno delle città, che ospitano la maggior parte della popolazione.
In una fase di grande problematicità per i consumi, gli esercizi alimentari di vicinato sono quelli che nello spirito della Carta di Milano già oggi garantiscono uno sbocco al mercato alle piccole produzioni tipiche, escluse dai grandi circuiti commerciali, e forniscono un servizio a tutte le fasce di popolazione, anche a quelle a maggior disagio insediativo e sociale. Soprattutto al sud: in media nel nostro Paese ci sono 15,6 esercizi alimentari ogni 10 mila abitanti; ma al sud ce ne sono più di 22. La crisi però si fa sentire: nei primi quattro mesi si registrano oltre 1.300 negozi in meno. Gli esercizi di generi alimentari che sembrano essere praticamente spariti sono il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia e la Lombardia.
Nello spirito dell’Expo vi è proprio l’inclusività: gli esercizi di vicinato alimentare, con il loro presidio territoriale, garantiscono accesso al cibo anche in quelle aree poco attraenti per i grandi gruppi distributivi. L’impegno che la Fiesa Confesercenti riconferma sottoscrivendo la carta di Milano è quello di rafforzare la mission di servizio a favore dei consumatori, soprattutto nelle aree di disagio abitativo, e di contrasto allo spreco alimentare.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”
di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO