ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 luglio 2015

A GAGLIANO ATERNO INAUGURAZIONE CAMPUS WAYNE STATE UNIVERSITY.D'ALFONSO, INVESTIRE SULLA FORMAZIONE DEI GIOVANI

GAGLIANO ATERNO -"Vogliamo investire sui giovani, sulla qualità della formazione e sull'opportunità di nuove conoscenze. E' importante il sostegno a politiche volte ad innalzare il livello della preparazione culturale e specialistica dei giovani abruzzesi. Apriamo a una nuova stagione di infrastrutturazione che consente che le persone si conoscano, stimolando la mobilità dei giovani e assottigliando le barriere culturali e linguistiche". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, intervenendo alla cerimonia d'inaugurazione del campus "Wayne in Abruzzo"
nella splendida e suggestiva cornice dell'ex monastero di S.Chiara a Gagliano Aterno dove 20 ragazzi americani e studenti delle università D'Annunzio di Chieti &ndashPescara e dell'Aquila soggiornano per un campus estivo giunto ormai alla 11esima edizione.

La Wayne State University di Detroit, l'università metropolitana più grande degli Stati Uniti d'America, anche quest'anno è tornata in Abruzzo e, precisamente, nel Comune di Gagliano Aterno (L'Aquila) dove, fino al 4 agosto, si svolgono i corsi estivi di lingua e cultura Italiana. Negli ultimi due anni, diversi studenti abruzzesi si sono recati in America per una specializzazione o uno stage presso la Wayne State University o in altri atenei e alcuni hanno trovato possibilità d&rsquoimpiego a tempo pieno in America o tornando in Abruzzo con una specializzazione più elevata. D'Alfonso ha sottolineato la necessità di potenziare questa iniziativa nei prossimi anni poiché si inserisce nel solco di una tradizione che ormai si rinnova con successo ogni anno grazie alla buona volontà di pochi, offrendo all'Università l'opportunità di attestare il proprio impegno nella didattica e, all'Abruzzo, di presentare la propria storia, la propria tradizione, le tante eccellenze che può vantare. "Questo progetto - ha detto il Presidente - ci offre anche la possibilità di far conoscere questa parte dell'Abruzzo interno. Il fatto che si svolga a Gagliano Aterno, infatti, è bellissimo. E' importante riconoscere oggi il giusto merito a questa iniziativa per la quale la Regione dal prossimo anno vuole metterci risorse, vuole investire molto di più". L'idea è quella di contribuire a un'esperienza formativa interessante, resa possibile dalla grande passione e convinzione del referente e coordinatore del progetto Pasquale Casale. Una vetrina importante, la Wayne State University in Abruzzo, un fiore all'occhiello del nostro sistema universitario che consente di incrociare esperienze e conoscenze tra culture differenti e arricchire il bagaglio culturale dei giovani abruzzesi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina