ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz - Mosca e Kiev si irrigidiscono. Trump: "Tra due settimane sapremo se ci sarà la pace"- In salvo i due alpinisti bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

LA LUNGA NOTTE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE A SUON DI SWING, SI CHIUDE LA 43ESIMA EDIZIONE

SPOLTORE - "Migliaia di visitatori, eventi sold-out e un'accoglienza calorosa hanno segnato l'edizione 2025 del festival, che h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 7 giugno 2015

PUNTI NASCITA.SABATO 20 GIUGNO MANIFESTAZIONE A PESCARA

SULMONA - I Comitati Regionali Riuniti il 20 giugno prossimo scenderanno in piazza a Pescara per dire no ai tagli alla sanita' abruzzese. I dettagli sono stati forniti nel corso di una conferenza stampa che si e' svolta davanti alla sede della Rai, a Pescara. Presenti i rappresentanti dei Comitati Civici di Sulmona, Penne, Ortona e Atessa. I manifestanti protesteranno davanti alla sede della Regione, in piazza Unione, non solo per ribadire la loro contrarieta' alla chiusura dei punti nascita, ma anche per la salvaguardia dei relativi presidi sanitari. "Abbiamo promosso questa manifestazione sull'emergenza sanita' - ha spiegato Luigi la Civita, consigliere comunale di Sulmona - perche' non vogliamo una sanita' a due velocita' che favorisce solo i grandi centri abitati. Il governo regionale - ha aggiunto - deve prendere in considerazione anche le esigenze delle zone dell'entroterra e delle realta' piu' piccole.
Bisogna garantire a tutti l'accesso alla sanita', anche perche' mettendo a rischio i servizi essenziali si determina la desertificazione del territorio. Per quanto riguarda il punto nascita di Sulmona, le scelte della Regione non sono praticabili. La politica del governatore abruzzese D'Alfonso non ci convince piu' e non garantisce piu' i cittadini". "Da venti anni - ha sottolineato Gabriele Frisa, del Comitato civico a difesa del punto nascita di Penne - i reparti sono oggetto di tagli, ma questo non ha comportato risparmi. Bisognerebbe intervenire su altri aspetti e non continuare ad operare tagli ai reparti". Da parte sua Debora Fioriti, del Comitato di Atessa (Chieti), ha parlato della raccolta firme per chiedere la riapertura del reparto di chirurgia "abbiamo raggiunto quota 6mila firme - ha detto - chiediamo all'assessore regionale alla sanita' non solo il ripristino dell'attivita' chirurgica ma anche il mantenimento del reparto di medicina e del servizio di fisio- riabilitazione".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-