ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 7 giugno 2015

"PROCESSI TELEMATICI E LINGUAGGI GIUDIZIARI"D'ALFONSO TIENE A BATTESIMO LA PRIMA EDIZIONE DEL MASTER

(video intervista Fabrizio Politi)
SULMONA - “ La sperimentazione è la frontiera dell’innovazione”. Così il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso tiene a battesimo la prima edizione del master di primo livello in “Processi Telematici e Linguaggi Giudiziari”. Il master è stato presentato nell’ambito di un convegno che si è tenuto stamane al Tribunale di Sulmona riguardo la sperimentazione del processo telematico. L’incontro ha richiamato un ampio parterre di relatori, fra cui il Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Stefano Schirò, il governatore D’Alfonso, il Presidente del Tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto, il Presidente del Consorzio del Polo Universitario sulmonese Fabrizio Politi, il Presidente dell’ordine degli avvocati Gabriele Tedeschi e il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.
“ Bisogna scommettere sull’infomazione”, ha detto D’Alfonso.
  “ La Regione ha investito cento milioni di euro sulle infrastrutture digitali. Noi amministratori ci siamo messi d’accordo sul fatto che la parola competitività significhi anche modernità”. “ La sperimentazione del processo telematico è un progetto pilota che metterà a rete tutti i comuni della Valle Peligna e dell’Alto Sangro. E’ chiaro che il nostro primo problema è la presenza e la sopravvivenza del Tribunale”, fa notare il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli. “ Il Master universitario di primo livello sui processi telematici e linguaggi giudiziari è uno dei primi in Italia”, spiega Fabrizio Politi, “ e intende preparare operatori della giustizia e personale amministrativo alle nuove tecnologie da mettere in atto nei processi civili, penali, amministrativi e tributari”. Il master, che ha preso avvio dal convegno odierno, conta sedici iscritti: tutti avvocati e magistrati.

Stefano Schirò


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-