ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 giugno 2015

MAURIZIO DI GIOVANNI E NAPOLI, LA CAPITALE DEL MEDITERRANEO

SULMONA - Questa volta l’associazione ARES Associazione di Ricerca Europa Sulmona durante la sua ricerca nell’ambito delle grandi città europee ha puntato l’obiettivo sulla capitale del Mediterraneo: NAPOLI. Come è noto l’attività di ricerca dall’associazione Presieduta dal prof. Antonio Pelino si riferisce prevalentemente alla cultura delle città visitate da confrontare con la cultura della città di Ovidio. Non vi è alcun dubbio che Napoli con la sua storia, la cultura, la musica, l’arte, la straordinaria architettura dei suoi palazzi storici e dei suoi monumenti, le difficoltà, i suoi mille problemi e mille personaggi rappresenta una miniera di indagine e di approfondimenti che sono venuti fuori attraverso il colloquio con un grande scrittore napoletano di libri gialli Maurizio De Giovanni.
Un percorso inconsueto in verità: la rilettura della storia e della quotidianità di una grande città attraverso libri gialli. Da qui il coraggio e l’istanza innovativa degli organizzatori. Il risultato comunque è stato eccellente anche per la verve, l’intelligenza e la  garbata ironia dello scrittore.I cardini fondamentali della copiosa produzione letteraria di De Giovanni sono il commissario Ricciardi le cui indagini si ambientano negli anni trenta in pieno regime fascista e l’ispettore lojacono e poi “I bastardi di Pizzofalcone” ambientati nella Napoli attuale. E’ stata anche l’occasione per presentare l’ultimo romanzo: Il resto della Settimana.
Sottile, intelligente, garbatamente ironico De Giovanni ha intrattenuto il pubblico  raccontando la Napoli  degli anni trenta attraverso gli occhi e la sensibilità di un autentico personaggio: il commissario Ricciardi, uomo con i suoi momenti di coraggio, con le sue paure e con tutto un bagaglio di difficoltà interiori dovute anche ad un episodio doloroso avuto nell’infanzia.Il colloqui con l’autore è stato condotto da Maria Montuori e Raffaele Giannantonio.

Maurizio Di Giovanni


Brani scelti dalle opere dello scrittore sono stati letti da Attilio Santilli, Cristina Odoardi ed Anna Laura Pellegrini dell’associazione culturale Ouròbors.Intramontabili arie napoletane sono state cantate dal tenore Maurizio Pace accompagnato dal maestro Angelo Ottaviani, per l’amministrazione comunale era presente il vice sindaco Luisa Taglieri. De Giovanni è rimasto visibilmente sorpreso dalla bravura e grandi doti canore  del tenore Pace, tanto da esclamare, con notevole dose di umiltà: “Adesso capisco perché siete venuti così numerosi questa sera”

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-