ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 giugno 2015

IL SUPREMO CONSIGLIO SI PRONUNCIA SU GESTOR E RIDUCE LA SANZIONE ALL'EX FUNZIONARIO

SULMONA - Si alleggerisce la posizione dell'ex funzionario delegato ai rapporti con il concessionario alle riscossioni. A deciderlo la Corte dei Conti prima sezione giurisdizionale centrale nella sentenza del 4 giungo scorso che parla di:"evidenti corresponsabilità nella vicenda relativa alle entrate comunali non riversate dalla Gestor Spa". Adesso rimane un solo problema legato al pagamento delle somme non riversate nelle casse comunali. Complessivamente il Comune ha accumulato un danno di 373mila euro. La sentenza del supremo Consiglio parla chiaro:"evidenti appaiono le omissioni, i ritardi e le inadeguatezze nel modo di gestire la vicenda
che sono imputabili non solo all’appellante ma anche ad altri corresponsabili, fra cui il sindaco ed assessori, il responsabile dell’ufficio legale e il dirigente responsabile del servizio". Un comportamento, quindi, tenue che ha portato la Corte dei Conti centrale a rideterminare la censura-sanzione limitandola al 10% di quella stabilita dai Giudici di primo grado. Una riformulazione delle sentenza di primo grado emessa dalla Corte dei Conti dell'Aquila. Dubbi sono stati sollevati anche "sull'ordine della effettiva idoneità delle azioni giudiziarie assunte dall'ente" che di fatto ha portato a ridurre la condanna in capo all'ex funzionario di Palazzo San Francesco. La Corte d'Appello, inoltre, stigmatizza l'operato della Procura Regionale che, in primo grado, si era limitata ad indagare solo il funzionario delegato.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina