Siamo più preoccupati per la prova di matematica di domani”. Sereni e distesi, eccetto qualche eccezione, anche i maturandi del Liceo Vico. “ Tutto dipenderà dalle tracce che troveremo”, commentano gli studenti.È Calvino l'autore proposto ai maturandi per l'analisi del testo (tipologia A) e in particolare il suo primo romanzo, «Il sentiero dei nidi di ragno», pubblicato nel 1947, ambientato in Liguria all'epoca della seconda guerra mondiale. La traccia di argomento storico(tipologia C) è sulla Resistenza, e ha proposto un brano di Dardano Fenulli. Quello di argomento generale(la D) parte da una celebre frase del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai: «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Per quanto riguarda invece la tipologia B, ovvero il saggio breve o articolo di giornale, gli elaborati si sono concentrati sul Mediterraneo, sulle sfide del XXI secolo, sullo sviluppo scientifico-tecnologico nella comunicazione e sulla letteratura come esperienza di vita.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 17 giugno 2015
ESAME DI MATURITA', AL VIA GLI SCRITTI PER 410 STUDENTI PELIGNI
Siamo più preoccupati per la prova di matematica di domani”. Sereni e distesi, eccetto qualche eccezione, anche i maturandi del Liceo Vico. “ Tutto dipenderà dalle tracce che troveremo”, commentano gli studenti.È Calvino l'autore proposto ai maturandi per l'analisi del testo (tipologia A) e in particolare il suo primo romanzo, «Il sentiero dei nidi di ragno», pubblicato nel 1947, ambientato in Liguria all'epoca della seconda guerra mondiale. La traccia di argomento storico(tipologia C) è sulla Resistenza, e ha proposto un brano di Dardano Fenulli. Quello di argomento generale(la D) parte da una celebre frase del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai: «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Per quanto riguarda invece la tipologia B, ovvero il saggio breve o articolo di giornale, gli elaborati si sono concentrati sul Mediterraneo, sulle sfide del XXI secolo, sullo sviluppo scientifico-tecnologico nella comunicazione e sulla letteratura come esperienza di vita.