SULMONA - Domenica 21 giugno un itinerario storico- naturalistico ci porterà da Sulmona a Corfinio e all'eremo di S.Venanzio, filo conduttore i riti legati all'acqua. Partenza da Sulmona lungo le stradine della ciclovia della Valle Peligna fino a Corfinio. Qui, accompagnati dalle guide dell'associazione Cuore dei Confini, visiteremo il Santuario di S.Ippolito, sito archeologico di origine antichissima, nato intorno ad una sorgente dalle acque medicamentose. Poi la cattedrale di S. Pelino, monumento romanico trai i più importanti d'Abruzzo.
Da Corfinio ci dirigeremo verso Raiano e poi nella Riserva delle Gole di S. Venanzio, un luogo spettacolare dove a picco sul fiume Aterno sorge un eremo, risalente sembra al XII secolo, che visiteremo. Un luogo ricco di storia e di magia, legato ad antichi riti. Qui sosta pranzo ( al sacco) tra il verde e l'acqua.
L'appuntamento è alle ore 9,00 a Sulmona piazza XX settembre.
Informazioni tecniche sul percorso
Km: 30 - Dislivello: 200 m - Asfalto: 90 - Sterrato: 10 %. Si consiglia l'uso di una bicicletta robusta.
Si raccomanda di controllare l'efficienza della bicicletta e di portarsi una camera d'aria di ricambio.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta una quota assicurativa di euro 2 per i non soci e di euro 1 per i soci. Inoltre la visita guidata di Corfinio ha un costo di euro 3.
https://www.facebook.com/events/455654401262962/
www.bicincontriamoci.it
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”
di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
