ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 maggio 2015

NO TRACCE DI VELENO NELLA ZONA DI RITROVAMENTO DELL'ORSETTO

PESCASSEROLI - Rientra l'allarme nei territori di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Villavallelonga per l'uso ignobile di veleno diffuso da parte di criminali ambientali a seguito dell'attivita' di controllo del territorio svolto dal Corpo Forestale dello Stato e dal Servizio di Vigilanza del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). Lo fa sapere la stessa forestale. Sui 10 chilometri quadrati battuti, grazie all'impiego nei quattro giorni di oltre 80 uomini tra personale del CFS e Guardie del Pnalm e delle 2 unita' cinofile antiveleno, non sono stati rinvenuti bocconi avvelenati ne' tanto meno animali deceduti.
A seguito del ritrovamento di un piccolo esemplare di orso che vagava all'interno della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise in localita' "Prati d'Angro" - Comune di Villavallelonga, si era ipotizzato che mamma orsa potesse essere morta per cause non naturali. Infatti nel recente passato e nella stessa zona erano state rinvenute volpi avvelenate e, nella giornata di venerdi', a poca distanza dalla localita' "Prati d'Angro", uomini della Forestale e del Pnalm avevano ritrovato anche un lupo adulto morto.Immediatamente sono scattate le operazioni di rastrellamento, con pattuglie miste di Forestali e Guardie del Parco, tese a verificare se sul territorio non si fossero animali deceduti per cause sospette; contestualmente sono state attivate anche due unita' cinofile antiveleno del CFS dislocate presso il Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Nell'attivita' di ricerca di mamma orsa ed in quella di elitrasporto delle unita' cinofile antiveleno e' stato utilizzato un elicottero della base Aerea di Pescara del Corpo Forestale dello Stato. Buone notizie - fa sapere sempre la forestale - giungono anche alla sezione dell'IZS di Avezzano. Da una prima analisi necroscopica della carcassa di lupo rinvenuto nella giornata di venerdi' i veterinari, sebbene si debbano aspettare gli esiti degli esami tossicologici, tendono ad escludere che il decesso possa essere collegato a morte per avvelenamento. Infatti, sul lupo, piu' che adulto, sono state rinvenute due fratture di cui una all'anca, che inducono ad ipotizzare una ridotta capacita' predatoria dell'animale e lo stomaco vuoto. Intanto sono state stabilizzate e migliorano di ora in ora le condizioni della piccola orsa che e' affidata alle cure dello staff veterinario dell'Ente Parco.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-