ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 gennaio 2015

"VIALE DELLE REPUBBLICA UNA STRADA AD ALTO RISCHIO"

SULMONA - E' difficile amministrare una città. Ma è pur vero che la manutenzione ordinaria dovrebbe essere al primo posto per un'amministrazione che, come si usa dir in gergo, "cammina". Le lamentele si registrano ovunque, soprattutto dopo la nevicata dello scorso Capodanno. A parlare sono le strade cittadine. Buche ovunque, marciapiedi con cordoli rotti e rotatorie disarcionate e addirittura prive di cordonatura. L'esempio più calzante è quello della rotatoria del San Raffaele, teatro di numerosi incidenti. La strade da risistemare sono tante ma a pesare in maniera particolare è viale della Repubblica che manca di segnalazione stradale.
Quella che di notte provoca diversi problemi agli automobilisti. "La situazione delle strade cittadine è drammatica - hanno precisato diversi automobilisti che lavorano alla Magneti Marelli -. Percorriamo quella strada due volte al giorno con numerosi rischi.

 La segnaletica è inesistente e le buche fanno da padrone sull'intero sistema viario. Per questo chiediamo più attenzione ma sopratutto più interventi. Quella strada - continuano - è un biglietto da visita per la nostra città e nessuno riesce ancora a capirlo".

Ma oltre ai vari problemi per la viabilità c'è anche quello del verde pubblico. Nessun piano d'estetica che pregiudica in toto l'apparenza che, agli occhi di molti, appare abbandonata a se stessa. "Abbiamo bisogno di tranquillità - concludono i lavoratori - non è possibile rischiare ogni ora la vita. I nostri amministratori hanno l'obbligo di agire e di apportare tutte le migliorie necessarie agli assetti stradali. È' inutile spendere soldi per cose futili. Noi speriamo in un'inversione di marcia affinché la nostra città possa apparire agli occhi di tutti curata". E pensare che in questa città ci sarebbero persone pronte a dare il loro contributo per manutentire. La cosa che non si capisce bene è il perché non si prendano decisioni in merito. Forse per molti l'estetica della città risulta essere cosa futile. Una sciocchezza se si pensa a tutti gli altri centri delle città italiane. Ingressi che rimangono nella memoria delle persone che decidono di visitarle. Cose che, invece, per  Sulmona non accadono mai. Anzi sembra proprio, almeno dai commenti dei turisti, che appaia trascurata è molto sporca. Questo dispiace. Soprattutto perché il bello non guasta mai.

Barbara Delle Monache



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-