ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 dicembre 2014

CONVEGNO "BIRRA D'ABRUZZO"RIPRENDERE IL SOGNO INTERROTTO NEL 1930, SCONTRONE CI PENSA

SCONTRONE – Emozione e malinconia per il triste epilogo, ma anche la ferma volontà di riscattare quel passato. È stato questo il filo conduttore del convegno che si è svolto sabato 6 dicembre a Villa Scontrone, dal titolo "Birra d'Abruzzo: una storia per il futuro". Un passato dimenticato per troppi anni e oggi riscoperto grazie alle ricerche condotte da Maria Santucci, la bibliotecaria di Castel di Sangro che ha ricostruito i tasselli di quella storia consultando i fascicoli provenienti dagli archivi romani della Birra Peroni.
Troppo buona la nostrana birra d'Abruzzo per non attirare le mire del colosso Peroni, che allarmata dal successo del pericoloso competitor ne divenne azionista di maggioranza nel 1930 decretando di fatto la fine di quell'avventura

All'incontro ideato dal Comune di Scontrone e patrocinato dalla Regione Abruzzo, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, Davide Acerra e Chiara Patitucci per "Slow Food Abruzzo e Molise" e il naturalista Aurelio Manzi.

Si è discusso anche della possibilità di riprendere quel sogno interrotto, magari per iniziativa di qualche giovane del posto. Un'iniezione di fiducia l'ha portata Stefano Lucchini, ex sindaco di Sauris (Udine) che ha raccontato la fortunata esperienza di un birrificio artigianale, nato nel piccolo borgo friulano sotto la sua amministrazione e per iniziativa di due ragazzi locali.

Soddisfazione per l'evento e cauto ottimismo per il futuro ha espresso il sindaco di Scontrone Ileana Schipani: «La manifestazione che si è tenuta ieri ha dimostrato che la storia della Birra d'Abruzzo è viva ed ha ancora bisogno di essere raccontata. Penso che con il convegno e con la mostra ad essa dedicata abbiamo pienamente centrato questo obiettivo. L'appuntamento ha inoltre fatto emergere in modo chiaro che c'è una grande attenzione sulle produzioni agro-alimentari che vengono dai territori, che le opportunità per investire e sperimentare non mancano e che bisogna sapersi organizzare e farsi trovare pronti. Per questo noi siamo disposti a lavorare ancora nei prossimi mesi a favorire progetti e iniziative che vorranno provare a proseguire i passi della bella storia della Birra d'Abruzzo».

In occasione del convegno è stata inaugurata anche la mostra dedicata allo storico birrificio e curata dal consigliere comunale con delega alla cultura Erika Iacobucci. Foto e materiali inediti tra cui targhe, bottiglie e documenti saranno ora in esposizione in uno spazio aperto al pubblico all'interno della delegazione comunale di Villa Scontrone.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-