ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 ottobre 2014

SOCIALE:SCLOCCO"UNA RIVOLUZIONE PER L'ABRUZZO"

PESCARA - Unificazione delle ex Ipab e previsione di una sola Azienda dei servizi alla persona, riferimento per l'intero milione e 200 mila cittadini abruzzesi. Sforbiciata a rinnovamento anche per gli ambiti sociali che saranno ridotti a 24 per diventare distretti sociali, coincidenti con i distretti sanitari. In questo modo la Regione Abruzzo aggancera' la rivoluzione di ridurre ad un unico sistema territoriale di gestione l'aspetto sociale e quello sanitario. Di conseguenza sara' individuato un solo dipartimento sociale-sanitario nella Regione e si produrra' un unico piano sociale integrato con le politiche della salute.
Le principali e piu' attese indicazioni per la riforma della legge per le Politiche sociali, risalente al 1998, sono state presentate questa mattina dall'assessore al ramo, Marinella Sclocco, nel corso di una conferenza stampa. Le linee guida prevedono la trattazione di altri aspetti come una piu' stringente partecipazione e coinvolgimento del Terzo settore (l'assessore Sclocco ha annunciato tra un mese la convocazione degli Stati generali del sociale abruzzese per la consultazione sulle Linee guida), la nascita dei comitati sociali delle comunita' locali, la fine della deregulation degli addetti alla cura della persona, con la nascita del catalogo delle professioni; nuove regole per l'autorizzazione e l'accreditamento dei servizi sociali, per puntare sulla qualita' delle strutture sociali e sulla qualificazione del personale. Le linee guida guardano al terzo settore come "ad un traino per la crescita della Regione". Si parla di 13 mila operatori di assistenza, 88 mila volontari: "la piu' grande industria delle cure", ha spiegato l'assessore. "La white economy - ha aggiunto - e' il bacino occupazionale piu' ampio per le assunzioni dei prossimi cinque anni in Abruzzo". Per cogliere l'obiettivo e' necessario anche innovare e riprogettare la governance, tutta rivolta a creare accordi di sussidiarieta' tra comuni e associazioni che potranno progettare e gestire insieme i servizi alle persone. Inoltre, sara' resa piu' agevole la partecipazione agli avvisi e ai bandi dei fondi europei, mentre gli enti pubblici potranno mettere a disposizione i beni pubblici per il terzo settore: "Insomma - ha dichiarato Marinella Sclocco - sara' piu' facile fare impresa sociale. L'assessore Sclocco, nell'illustrare le risorse finanziare a beneficio del sociale, ha dichiarato di aver "trovato - a due mesi del mio insediamento - una situazione economica e finanziaria grave per il mancato trasferimento di 23 milioni di euro agli ambiti. Non ho trovato uno strumento di programmazione, ho trovato solo mancati trasferimenti". Sclocco ha poi aggiunto di essersi attivata anche per recuperare 31 milioni di euro dal Fondo sociale europeo da destinare all'inclusione sociale e alle imprese sociali; accanto a questo, ulteriori fondi proverranno dal Fesr 2014-2010, circa 20 milioni da destinare a costruire o ristrutturare edifici che saranno in uso al terzo settore, come asili nido, ospedali di comunita'. In sostanza nei prossimi sette anni il sociale potro' contare su uno stanziamento complessivo di fondi Fse pari a 140 milioni di euro. Ecco alcuni numeri del sociale in Abruzzo: 210 mila bambini, 558 mila famiglie, 100 mila famiglie in poverta', 65 mila disabili, 289 mila anziani oltre i 65 anni e 153 mila oltre i 75.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-