ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 ottobre 2014

DI MASCIO:APPELLO ALLE ISTITUZIONI PER SALVAGUARDIA CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA

SULMONA - "Come sulmonese e come ex membro del Consiglio di Amministrazione dell’Organismo Straordinario (poiché a giorni avverrà il passaggio di consegne con i membri nominati dalla nuova Giunta Regionale) mi sento di rivolgere un appello a tutte le Istituzioni e ai loro Rappresentanti coinvolti nella gestione della nuova ASP della provincia dell’Aquila, affinché producano il massimo sforzo per tutelare e salvaguardare gli interessi della città di Sulmona e dunque della Casa Santa dell’Annunziata"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Paolo Di Mascio."La Casa Santa dell’Annunziata è da oltre settecento anni il simbolo delle attività di assistenza e beneficienza della città di Sulmona e ne rappresenta patrimonio
monumentale oltreché tradizione di impegno sociale; oggi essa è amministrata da un Organismo Straordinario che entro pochi mesi lascerà il compito agli organi amministrativi della nuova ASP appunto.
Ho appreso però con molta preoccupazione che nessuno dei tre membri dell’Organismo Straordinario nominati dalla Regione proviene dalla città di Sulmona e ciò alimenta la paura che le attività oltre che il patrimonio monumentale di proprietà della Casa Santa (tra tutti la Cappella di Cristo, il complesso monumentale dell’Annunziata e decine di immobili e terreni anche fuori città) possano essere gestiti seguendo logiche estranee agli interessi della città di Sulmona.
Tale preoccupazione è ancor più viva perché si apprende, da fonti accreditate, che esiste la volontà, da parte dell’attuale esecutivo regionale, di rivedere la originale legge di riordino delle Ipab, eliminando l’autonomia che viene riconosciuta in tale legge alla Casa Santa dell’Annunziata, con la nascita appunto di una seconda ASP provinciale con sede proprio in Sulmona.
La ASP “sulmonese” rappresenta nella sostanza la logica prosecuzione della missione portata avanti dalla Casa Santa dell’Annunziata e ne interpretava i principi fondativi proprio nel territorio dove ha avuto origine nei secoli passati.Nella speranza che il mio appello sia di stimolo per porre la giusta attenzione sull’argomento porgo i più cordiali saluti".
                                        Ing. Paolo Di Mascio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-