ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 ottobre 2014

DI MASCIO:APPELLO ALLE ISTITUZIONI PER SALVAGUARDIA CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA

SULMONA - "Come sulmonese e come ex membro del Consiglio di Amministrazione dell’Organismo Straordinario (poiché a giorni avverrà il passaggio di consegne con i membri nominati dalla nuova Giunta Regionale) mi sento di rivolgere un appello a tutte le Istituzioni e ai loro Rappresentanti coinvolti nella gestione della nuova ASP della provincia dell’Aquila, affinché producano il massimo sforzo per tutelare e salvaguardare gli interessi della città di Sulmona e dunque della Casa Santa dell’Annunziata"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Paolo Di Mascio."La Casa Santa dell’Annunziata è da oltre settecento anni il simbolo delle attività di assistenza e beneficienza della città di Sulmona e ne rappresenta patrimonio
monumentale oltreché tradizione di impegno sociale; oggi essa è amministrata da un Organismo Straordinario che entro pochi mesi lascerà il compito agli organi amministrativi della nuova ASP appunto.
Ho appreso però con molta preoccupazione che nessuno dei tre membri dell’Organismo Straordinario nominati dalla Regione proviene dalla città di Sulmona e ciò alimenta la paura che le attività oltre che il patrimonio monumentale di proprietà della Casa Santa (tra tutti la Cappella di Cristo, il complesso monumentale dell’Annunziata e decine di immobili e terreni anche fuori città) possano essere gestiti seguendo logiche estranee agli interessi della città di Sulmona.
Tale preoccupazione è ancor più viva perché si apprende, da fonti accreditate, che esiste la volontà, da parte dell’attuale esecutivo regionale, di rivedere la originale legge di riordino delle Ipab, eliminando l’autonomia che viene riconosciuta in tale legge alla Casa Santa dell’Annunziata, con la nascita appunto di una seconda ASP provinciale con sede proprio in Sulmona.
La ASP “sulmonese” rappresenta nella sostanza la logica prosecuzione della missione portata avanti dalla Casa Santa dell’Annunziata e ne interpretava i principi fondativi proprio nel territorio dove ha avuto origine nei secoli passati.Nella speranza che il mio appello sia di stimolo per porre la giusta attenzione sull’argomento porgo i più cordiali saluti".
                                        Ing. Paolo Di Mascio

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-