ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 ottobre 2014

RANDAGISMO, VACCINATI 332 CANI NEL PNALM

PESCASSEROLI - Il 30 settembre si sono concluse le operazioni per la prevenzione del randagismo canino nel Parco Nazinale d'Abruzzo Lazio e Molie condotte dall'Enpa insieme al Servizio Veterinario dello stesso Parco, in collaborazione con i servizi veterinari pubblici e l'Associazione Salviamo l'Orso. In questa prima fase di lavoro - affermano in una nota congiunta l'Enpa e il Pnalm - ci si e' concentrati sui cani associati alle aziende zootecniche, che proprio per le loro caratteristiche di utilizzo, rappresentano un fattore di criticita' per la prevenzione e la gestione del randagismo in un ambiente naturale "sensibile" quale quello del Parco.
La straordinaria operazione che ha visto coinvolti 12 Comuni ricadenti nei tre ambiti regionali del parco - informa la nota - ha portato al controllo di 100 aziende, in 12 giorni. Sono stati vaccinati 332 cani e iscritti 225 all'anagrafe canina. Un risultato di tutto rispetto se si considerano le distanze tra i Comuni e il tempo a disposizione. L'operazione si inserisce nell'ambito delle azioni che il parco sta conducendo a tutela dell'orso e piu' in generale della fauna selvatica, in attuazione delle ricerche e delle indicazioni emerse da anni di controlli e da alcune delle azioni del progetto life Arctos. Particolarmente interessante la collaborazione con l'Enpa, che da sempre si occupa di tutela degli animali e che ha deciso di mettere a disposizione del Pnalm e dell'orso l'esperienza e la professionalita' dei suoi tecnici. "Si e' trattato di un primo intervento importante - dice il presidente del Parco Antonio Carrara - per affrontare il problema del randagismo canino nel territorio del Pnalm. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e l'Enpa in particolare, augurandomi che la collaborazione continui in modo tale da poter affrontare in modo piu' completo il problema e portarlo a soluzione". "Penso che la collaborazione, estremamente proficua, tra Enpa e Pnalm possa iscriversi a pieno titolo nel novero delle buone pratiche - commenta Antonio Fasci', responsabile del Servizio Nazionale Guardie Zoofile e del Nucleo di Intervento Nazionale dell'Enpa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina