
SULMONA -
"Il Circolo Cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà, relativamente alla ventilata decisione di voler spostare le attività scolastiche del Polo tecnologico a Pratola Peligna,
dissente da tale decisione assunta dal Dirigente Scolastico Di Paolo e dal Presidente della Provincia Del Corvo insieme alla Vice Presidente Di Nino, solo sulla base di una perizia tecnica che sembrerebbe essere quantomeno parziale e discutibile.Tale decisione ancora una volta pone la Città di Sulmona in una condizione di ulteriore marginalità dopo tutte le vicende negative che si trova ad affrontare e gestire. In questo senso esprimiamo vicinanza e solidarietà non solo al Sindaco Peppino Ranalli, che pure si sta adoperando nel trovare tutte le soluzioni logistiche e della didattica funzionali al mantenimento del Polo tecnologico in Città, ma soprattutto a coloro che sono i principali fruitori di questi servizi in particolare a studenti e genitori nonché al corpo docente.
Il timore che ciò che si prospetta come “provvisorio” possa divenire definitivo è forte in quanto una migrazione di questo genere sicuramente farà accarezzare l’idea a qualcuno che il trasferimento possa essere definitivo. Invitiamo pertanto ad una valutazione tecnica approfondita della “perizia” prodotta dalla Procura della Repubblica, ma soprattutto facciamo appello a tutte le forze politiche ed istituzionali di voler vigilare affinchè la Provincia si attivi con solerzia e in tempi brevissimi per evitare a studenti e docenti l’abbandono della sede storica di Sulmona".
Il Coordinatore del Circolo Sel Sulmona
Domenico Capaldo