ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 ottobre 2014

PD SULMONA: IL COWORKING E’ UNA SCOMMESSA CULTURALE DI TUTTA LA CITTA’

SULMONA - "La disoccupazione giovanile è un dramma nazionale. Ai nostri giovani abbiamo il dovere di offrire opportunità e strumenti che li mettano in condizione di mettersi in gioco e scommettere su se stessi e sulle loro capacità. Il coworking va in quella direzione.Ad oggi in Italia si contano poco più di 200 coworking distribuiti in maniera più che uniforme. Genericamente e per chiarire le idee alle abituali “Cassandre” di qualsiasi tipo di iniziativa venga intrapresa a livello locale, l’obiettivo primario della creazione di questi nuovi incubatori di professionisti ma anche creativi è quello di dare un’alternativa e un’opportunità alle giovani generazioni e all’intera comunità"si legge in una nota diffusa dal PD sulmonese

"Quanti giovani professionisti appena laureati o diplomati, quanti tra creativi e artisti, ci sono in città che, pur avendo voglia di lavorare, di rischiare con l'avvio di una piccola impresa o di sviluppare una qualsiasi idea imprenditoriale, cedono il passo perché non possono permettersi l'affitto di un locale in particolare all'inizio dell'attività? Quanti di quei giovani non trovando un contesto a loro favorevole decidono di emigrare? E’ a tutti loro che la proposta si rivolge.
“Il senso del progetto portato avanti nelle sedi amministrative è quello di dare una speranza e un’opportunità ai nostri giovani” - così si esprime il Segretario del circolo cittadino del PD Fabio Ranalli, e conclude – “è importate, in un momento particolarmente critico, come quello che stiamo vivendo, fornire occasioni ai cittadini, e soprattutto ai giovani di Sulmona che si affacciano al mondo del lavoro. Per questo il PD di Sulmona ha presentato e sostiene questo progetto. Per questo ci rivolgiamo a tutte le altre forze politiche, alle forze sociali e ai cittadini stessi affinchè diano una mano con idee consigli e progetti”.
“Sulmona la conosciamo tutti, è la patria dello scetticismo diffuso, spesso ingeneroso e immotivato.” – così commenta Lucio Cafarelli Responsabile delle Politiche del Lavoro del PD cittadino e Coordinatore Dipartimento Economia e Lavoro per il PD Nazionale. “Il coworking non è solo una sfida occupazionale, è anche una sfida culturale, un cambio di paradigma di una realtà dove spesso la modernità e l’innovazione vengono ottusamente derisi se non combattuti. Il coworking a Sulmona si farà per dimostrare ai nostri ragazzi che anche a da noi è possibile cambiare e innovare attraverso la creazione di strumenti che in altre realtà, nazionali e internazionali, stanno dando risultati straordinari.”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina