ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia l'accordo a Gaza: "Gli ostaggi saranno rilasciati tra poco"- Gaza, Hamas e Jihad islamica avrebbero approvato l'accordo con Israele- L'ANSA compie 80 anni, Mattarella alla mostra al Maxxi- FI, agenti che commettono reati siano puniti, no ad impunità - Meloni ad Abu Dhabi: "Sono orgogliosa dell'accordo con Albania e Emirati Arabi Uniti"- Yoon arrestato, si rifiuta di testimoniare-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La galaverna blocca la funivia del Gran Sasso - Nevicate deboli o moderate in varie parti d'Abruzzo- Federalberghi, +40% nella stagione invernale abruzzese -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara - Rimini 0 - 0

IN PRIMO PIANO

SULMONA, ISTITUITO IL TAVOLO DEL CENTROSINISTRA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE

SULMONA - " Alla presenza di rap presentanti di Partito democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intes...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2014

NAZISMO:DI DONATO"DOPO CONSULTA BATTAGLIA PER LE VITTIME DI LIMMARI E' PIU' FORTE"

ROCCARASO - “Il Comune di Roccaraso accoglie con favore questa pronuncia che ci permette di portare avanti la nostra battaglia che non è finalizzata all’aspetto economico ma al riconoscimento di un principio fondamentale per tutelare la memoria delle nostre vittime”. Con queste parole il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha commentato la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionali le norme che impediscono di agire in giudizio contro la Germania e quindi, per le vittime italiane del nazismo, di ottenere i risarcimenti. Di Donato ha ricordato che l’amministrazione comunale di Roccaraso ha deciso, alla fine del 2011, di proporre un’azione di giudizio risarcitorio nei confronti della Repubblica Federale di Germania per i crimini commessi a danno della popolazione di Pietransieri nel novembre 1943.
Di Donato fa riferimento “all’eccidio di Limmari nella frazione Pietransieri di Roccaraso, quando le truppe tedesche in ritirata consumarono una delle stragi più atroci che la storia ricordi. La barbarie nazista si accanì contro centoventotto persone inermi, bambini, donne e anziani indifesi”. Ora, ha concluso il sindaco di Roccaraso, “questa pronuncia ci legittima e ci dà la forza di andare avanti insieme agli altri Comuni italiani che da tempo hanno avviato battaglie analoghe. E’ un riconoscimento che dobbiamo alle nostre vittime della barbarie nazista e alle loro famiglie”.






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -