ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 ottobre 2014

LABORATORIO D'ARTE MAW RIPRENDE L'ATTIVITA CON "TRANSITI"DI MARCO DE ANGELIS

SULMONA - Dopo una breve pausa estiva il Laboratorio d’Arte Maw riprende l’attività espositiva con la mostra di pittura TRANSITI di Marco De Angelis, sulla scena artistica da diversi anni, con numerose personali e collettive, tra le quali, attualmente, la XLI Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea – Premio Sulmona, che lo vede tra i vincitori.TRANSITI è l’attuale ricerca di Marco De Angelis, pittore soave del tema seducente dei “Confini”. “La maggior parte dei lavori nasce durante le mie veglie notturne e trance diurni – dice di sè l’artista - Lavoro molto nel passaggio dalla notte al giorno, quando davvero non sono nè sveglio, nè tantomeno addormentato”.
E i passaggi, zona insidiosa ma affascinante di ogni frontiera, abitano i suoi quadri: i soggetti attraversano il limite e si trovano in uno stato di sospensione; i margini perdono la linearità e trasfigurano in macchia. Profondità di stesure e di tracce dentro l’immagine, impalpabile e sfocata, che non è solo sapienza di procedure, o evocazione, ma accesso, essa stessa, ad una dimensione altra; dispositivo offerto per uno sguardo più vicino sui mondi delle opposizioni.

La mostra, curata dal Laboratorio d’Arte Maw, con un testo critico di Italia Gualtieri, si svolgerà dal 4 al 13 ottobre e sarà inaugurata sabato 4 ottobre alle ore 18,00 con la presenza di Gaetano Pallozzi (Fondatore e Segretario generale del Premio Sulmona), Massimo Pasqualone (Critico d’arte e membro del Comitato Scientifico del Premio Sulmona) e Pasquale Del Cimmuto (Critico d’arte).

L’evento ha il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e del Liceo Artistico di Sulmona, quest’ultimo anche in qualità di partner del progetto espositivo, che intende promuovere nuove forme di avvicinamento del pubblico giovanile alle proposte dell’arte contemporanea. Una sezione della mostra sarà infatti allestita all’interno dell’Istituto scolastico di Via Di Giacomo con apertura lunedì 6 ottobre alle ore 10,00, alla presenza dell’artista.







A cura del Laboratorio d’Arte MAW Men-Art-Work
Testo critico di Italia Gualtieri

SPAZIO MAW
4 – 13 ottobre 2014
Opening sabato 4 ottobre 2014 – ore 18,00
LICEO ARTISTICO MAZARA
6 – 13 ottobre 2014
Opening lunedì 6 ottobre 2014 – ore 10,00


Laboratorio d’Arte MAW Men-Art-Work
Via Morrone 71 – Sulmona
T. 3314210191
www.mawlab.org   info@mawlab.org
Orario mostra: tutti i giorni 10,30-12,30 / 17,00-20,00




   


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-