Si è da poco concluso, presso il grand Hotel di Salerno, il IV congresso della Uil penitenziari. A capo della struttura, in qualità di segretario generale, è stato confermato Eugenio Sarno il quale nei prossi 4 anni sarà affiancato nella segreteria nazionale da Armando Algozzino, Gennarino De Fazio i quali vestiranno i gradi di segretari nazionali e Angelo Urso che si occuperà di tesoreria. E' stato confermato con i “gradi” di presidente nazionale Giuseppe Sconza mentre le vesti di presidente onorario sono state cucite addosso a Sergio Grisini già segretario generale prima dell'avvento dell'appena eletto Sarno . Un Importante ruolo è stato affidato al segretario regionale della uil Abruzzo Giuseppe Giancola che starà a capo dei revisori dei conti.
Novità importanti hanno riguardato anche i restanti componenti della segreteria regionale abruzzese. La Regione Abruzzo sarà infatti rappresentata in seno al consesso nazionale da ben 4 abruzzesi. Il sulmonese Mauro Nardella e il teramano Paolo Lezzi, già segretari provinciali di l'Aquila e Teramo, faranno parte integrante dell'esecutivo nazionale mentre Valdino Franchi e Ruggero Di Giovanni, rispettivamente provinciali di Pescara e Chieti, saranno chiamati a svolgere il loro mandato a livello nazionale nell'ambito del Consiglio Nazionale.
L'apprezzato traguardo -spiega Nardella- è segno evidente del sempre più crescente apprezzamento del lavoro svolto dai dirigenti del sindacato penitenziario abruzzese ovvero dei risultati col segno più conseguiti negli ultimi tempi ed in netta controtendenza rispetto a quelli auspicati da chi, compresi uomini delle istituzioni, non ultimo il governatore Renzi, stanno affincando pericolosamente alla voce sindacato un significato oscurantistico e che non tiene conto dei sacrifici che spesso, i dirigenti del settore ,fanno per garantire il diritto, molte volte offuscato, dei consociati.
Il Vice Segretario Regionale
Mauro Nardella
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA
ABBATEGGIO - "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO