ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

PROVINCIA L’AQUILA"SEMESTRE NERO PER ARTIGIANATO E COMMERCIO"

L'AQUILA - Nuovo crollo delle imprese artigiane di costruzioni e del commercio al dettaglio in provincia dell’Aquila. Secondo il rilevamento condotto dalla Confesercenti infatti nella provincia aquilana la crisi non demorde e nei primi sei mesi dell’anno si è portata via 386 imprese artigiane, 168 attività commerciali al dettaglio, 94 fra bar e ristoranti. Un semestre nero, quello denunciato dall’associazione delle piccole imprese aquilane, al quale è seguita un’estate critica sul fronte turistico che non lascia presagire nulla di buono. Analizzando i dati nel dettaglio, a soffrire di più nel settore artigiano è il segmento delle costruzioni, con la chiusura di 211 partite Iva, quasi la metà del crollo che l’intero artigianato aquilano ha lasciato sul campo fra gennaio e giugno.
Nel terziario invece soffre di più il commercio al dettaglio non alimentare, che in soli sei mesi ha visto abbassare le saracinesche di 30 negozi alimentari e 138 di altri altri settori, prevalentemente abbigliamento, tessile, calzature. Uniche note positive le aperture di 46 nuove imprese di alloggio e ristorazione, segno di una forte attenzione da parte delle nuove generazioni verso il potenziale turistico del territorio. «Sulle nostre spalle pesa l’enorme difficoltà di accedere al credito – sottolinea il presidente provinciale di Confesercenti L’Aquila Domenico Venditti – con tassi finali elevatissimi e una richiesta continua di garanzie al quale si riesce a far fronte solo parzialmente e solo grazie ai confidi. Non vediamo tuttavia una dovuta attenzione su questo fronte da parte delle istituzioni locali, né vediamo i Comuni fronteggiare l’abusivismo che fra le attività artigianali sta mietendo decine di vittime».
«Nel breve periodo agevolare l’accesso al credito è l’unica strada percorribile – aggiunge il direttore provinciale dell’associazione Carlo Rossi – ma occorre strutturalmente ridare fiato alla domanda interna. Il patto per la Marsica è solo uno dei primi passi, ma da solo non basta: c’è assolutamente bisogno di una mobilitazione straordinaria per sostenere il reddito delle aree interne. Senza questa azione sarebbe impossibile immaginare una ripresa delle attività commerciali ed artigianali, e il turismo da solo non può bastare».

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-