ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 settembre 2014

PNALM IN MAROCCO AL FESTIVAL DELLE ARTI

PECCASSEROLI - Dal 10 al 13 settembre prossimi, presso il Comune di Kandahar Sidi Khyar - provincia di Sefrou - Marocco, si terra' la seconda edizione del Festival Internazionale delle Arti delle montagne che quest'anno si arricchisce della partecipazione di una nutrita delegazione del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Il Festival delle Arti delle Montagne italo-marocchine - spiega una nota dell'Ente - si propone di riscattare e rinvigorire l'arte di montagna tipica dei due Paesi, contribuendo allo sviluppo e alla promozione della cultura e delle arti delle zone rurali montane svantaggiate.
Gli abitanti delle montagne hanno sviluppato nel corso degli anni "strategie di sviluppo sostenibile" come adattamento alla congiuntura socio- economica ed ecologica e hanno attuato pratiche e approcci che hanno permesso loro di vivere e progredire in questo sistema, nonostante le difficolta' e gli svantaggi legati al loro isolamento di natura geografica ma anche culturale, che devono affrontare. Nell'ambito della manifestazione e' previsto un convegno internazionale sulle prospettive dello sviluppo in montagna al quale il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e i Comuni di Pescasseroli e Scontrone parteciperanno con contributo sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale in funzione dello sviluppo sostenibile nelle aree di montagna. L'iniziativa e' stata promossa dall'Associazione Culturale AFAM (Associaton des festivals des Arts des Montagnes) in collaborazione con la Onlus italiana Osservatorio Mediterraneo, che da qualche tempo ha sviluppato relazioni e scambi tra comunita' locali italiane e marocchine. La delegazione Italiana al Festival e' composta da rappresentanti    istituzionali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e dei Comuni montani di Scontrone e Pescasseroli, oltre a vari artisti e cooperative artigianali abruzzesi locali.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-