ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 13 settembre 2014

"MIGLIOR MIELE DEI PARCHI D'ABRUZZO"OGGI A SULMONA CON "MIELINFESTA"

SULMONA  – Saranno assegnati oggi alle ore 18 a Sulmona nell’ambito della manifestazione “Per La Majella”, i riconoscimenti del concorso “Miglior miele dei Parchi d’Abruzzo”, promosso per il primo anno in maniera congiunta dalle principali aree protette abruzzesi.  Soddisfacente la partecipazione a questa prima edizione, che vede presenti 55 mieli di varie tipologie rappresentativi della produzione di ben 37 apicoltori.

Nel chiostro di Palazzo San Francesco accoglierà i visitatori Mielinfesta 2014, mostra mercato dedicata allo straordinario mondo del miele, in cui tanti apicoltori abruzzesi esporranno alla vendita le diverse tipologie di miele raccolte nel nostro territorio ma anche altri prodotti dell’arnia come polline, propoli e pappa reale.  Ma Mielinfesta vuole anche far riflettere sulle problematiche e sulle minacce che mettono a r\ischio non solo la vita delle api e l’attività di chi ne ha cura, ma la vita stessa sulla terra. Le api, infatti, sono insetti impollinatori senza i quali buona parte delle specie vegetali e, tra queste, quasi tutte quelle coltivate per l’alimentazione umana, non sarebbero in grado di riprodursi e fornire frutti e prodotti commestibili.

All’interno dell’evento, che vede la partecipazione degli esperti AMI-Ambasciatori del Miele che proporranno degustazioni guidate e anche giochi per i più piccoli, è in programma l’inizitiva “Dolce ma non solo”, dedicata alla diversità del miele per scoprirne il gusto e le straordinarie proprietà, non necessariamente legate alla dolcezza ad alla pasticceria in genere.  Accanto alla  cerimonia di premiazione del Concorso “Miglior miele del Parchi d’Abruzzo 2014”, all’interno della mostra mercato che presenta inoltre tante curiosità e informazioni sul miele e le api,  questi sono i principali appuntamenti fissi delle due giornate di Mielinfesta: alle ore 18 “Un’ora da ape”, gioco di ruolo per bambini a ingresso gratuito; alle ore 19 degustazione guidata gratuita di mieli uniflorali curata dall’ AMI, con eventuale secondo turno alle ore 20.

Per partecipare, è possibile prenotarsi all’indirizzo di posta elettronica: assaggidimiele@gmail.com oppure direttamente in loco.  Inoltre, è possibile seguire Mielinfesta sull’apposita pagina Facebook, ricca di tanti contenuti relativi alla manifestazione, oltre a curiosità, aneddoti e notizie sul magico mondo delle api e dei loro preziosi prodotti.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-