ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 13 settembre 2014

FUOCO ALLA FARCHIA, AL VIA "PER LA MAJELLA"

(video) CLICCA QUI
SULMONA - Davanti a un folto pubblico, ai piedi dell’acquedotto medievale di Sulmona, ha preso il via ieri sera “PerLa Majella”, l’evento promosso dal Parco nazionale della Majella che, fino a domenica 14 settembre, dalle 18 a mezzanotte, si racconterà, per il secondo anno consecutivo, mettendo in vetrina le peculiarità dei 39 comuni attraverso storia, tradizione, natura, gastronomia, sport, artigianato in un viaggio tra piazze e vicoli, terrazze e cortili dei palazzi gentilizi nel cuore antico della città.  Ad aprire la tre giorni la suggestiva accensione dell’enorme Farchia, che rievoca la tradizionale manifestazione di Fara Filorum Petri (Ch).
Ad accendere la Farchia il presidente del Parco nazionale della Majella Franco Iezzi.Le note della banda di Introdacqua, il coro di San Giovanni Teatino hanno animato la cerimonia inaugurale, caratterizzata dal concorso “la Montagna in un sasso, simposio di scultura su pietra grigia della Majella” nella zona sud di Corso Ovidio. Un info
Mazzocca e Di Nino
point davanti la Rotonda di San Francesco per fornire indicazioni. Ricco e accattivante il programma dell’evento. Il Parco in vetrina in un percorso che si snoda seguendo i riti, gli usi e costumi dei paesi, dislocati negli angoli più suggestivi del cuore storico di Sulmona. Passando attraverso stand gastronomici, punti di degustazione che raccontano le tipicità del Parco. In mostra lo sport, la natura, i mestieri di ieri e di oggi, le tipicità. E ancora botteghe di artigiani, mostre fotografiche, concerti, musica folkloristica, spettacoli e teatro. E’ la Montagna madre la protagonista con tutte le sue bellezze da scoprire. Da oggi sabato 13 settembre fino a domenica 14 settembre, dalle 18 alle 23.30, sarà possibile salire gratuitamente sulla mongolfiera che sarà allestita in piazza Garibaldi, raggiungendo un'altezza di 20 metri,  per ammirare in notturna la Valle Peligna dall’alto.  Un affascinante e interessante viaggio nel mondo del Parco in mostra in città con tante sorprese.


















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-