"Non si tratta di un ritardo significativo, bensì di un periodo abbastanza breve, all’incirca una settimana in più rispetto al cronoprogramma stabilito, un ritardo ragionevole dovuto anche alla complessità delle opere che si stanno attuando. Questo è quanto emerso dall’incontro svoltosi in data 15 luglio c.a. al Comune di Molina Aterno al quale hanno partecipato: L’Anas rappresentata dal direttore dei lavori, ing. Davide Ricci e dall’ispettore dei lavori, geom. Salvatore Lostia, l’impresa CO.GE.PRI. srl, rappresentata dal
geom. Luigi Capuzzi, il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani e il Comitato Pro Valle Subequana, da me rappresentato. L’impresa ci ha anche comunicato che la seconda chiusura programmata dal 18 Agosto al 12 Settembre probabilmente sarà rinviata in data da destinarsi. Intanto i lavori inerenti allo stralcio Fase 2, ( realizzazione di una galleria paramassi di circa 140 mt., posizionamento di reti paramassi e barriere paramassi ), saranno affidati entro Agosto c.a. all’impresa Tenaglia S.r.l. di Casoli ( Chieti ). Sono quindi previsti altri disagi che purtroppo non potranno essere evitati. Di certo è che il Comitato farà come sempre il massimo per tenere i cittadini informati e costantemente aggiornati sullo stato dei lavori, sulla viabilità e su qualsiasi altra necessità che potrebbe emergere per consentire a tutti di avere cognizione dell'avanzamento dei lavori praticamente in tempo reale. Infine, vogliamo rassicurare la cittadinanza che durante la realizzazione nel periodo invernale dei lavori dello Stralcio Fase 2, il tratto viario delle Gole di San Venanzio sarà sicuramente percorribile essendo il percorso alternativo della strada Provinciale 9 pericoloso a causa di improvvise gelate".
Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti