ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 luglio 2014

GIOSTRA DEI BORGHI, OTTAVO PALIO A CORINALDO-VILLALAGO

(video) CLICCA QUI
SULMONA -  Spalti e tribune strapieni ieri sera anche per la Giostra dei Borghi più Belli d’Italia. Finale a sorpresa con la vittoria del cavaliere  Alessandro Lombardi (2 botte 5 punti e un tempo di 31,73) che ha difeso i colori di Corinaldo (Ancona) e Villalago (L’Aquila), abbinati al sestiere di Porta Filiamabili, battendo il cavaliere scannese Cristofaro Tarullo (2 botte, 5 punti e un tempo di 34,66) che correva per Scanno (L’Aquila), abbinato al sestiere di Porta Bonomini. Una finale a sorpresa che ha visto inizialmente esultare Tarullo per la vittoria che, invece, poi, è stata annullata dal Mastrogiurato, Andrea Giordano De Capite, assegnando una penalità a causa di una curva tagliata a fine percorso.
Decurtata, così, 1 botta da 3 punti e aggiunti 5 secondi al tempo impiegato. Successo bissato, dunque, da Corinaldo per il secondo anno consecutivo che conquista con Villalago l’ottavo Palio disegnato dall’artista corinaldese Davide Rotatori. Sfide suggestive in notturna intervallate da spettacoli di musici e sbandieratori ospiti, che hanno incassato lunghi applausi dal pubblico. In tribuna d’onore il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, il quale ha detto “Difficile immaginare un posto
più bello di questo, anche se abbiamo tanti problemi. Dobbiamo imparare a far conoscere queste nostre bellezze e quando vengo a Sulmona dico che solo se ti portano via luoghi così belli, com’è successo a me residente nel centro storico dell’Aquila,  allora ti rendi conto di quello che perdi”. Presente, insieme al commissario reggente dell’associazione Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, il consigliere regionale Gianluca Ranieri, il vicesindaco Luciano Marinucci, il presidente del Consiglio comunale Franco Casciani, i sindaci e gli amministratori degli undici Comuni partecipanti al torneo, abbinati ai Borghi e Sestieri, e dei due paesi che hanno sfilato nel corteo storico, Fucecchio (Firenze) e Castiglion Fiorentino (Arezzo). Nel pomeriggio, nell’aula consiliare di palazzo San Francesco, si è svolta la cerimonia di presentazione del Palio, realizzato dall’artista del comune vincitore dell’edizione 2013, alla presenza del vicepresidente e del direttore del club dei Borghi più
Belli d’Italia, rispettivamente Livio Scattolini e Umberto Forte. Un corteo originale, caratterizzato per la prima volta dalla vivacità e allegria dei bambini della Cordesca, la Giostra dei piccoli che si è svolta a Giugno, ha preso le mosse da piazza Tresca raggiungendo piazza Maggiore dove si sono sfidati gli undici comuni abbinati ai Borghi e Sestieri. A difendere i colori di Pacentro (L’Aquila) e Rocca San Giovanni (Chieti), con il Borgo Pacentrano, è stato il cavaliere Alessandro Culatore, mentre Paolo Felici ha corso per Navelli (L’Aquila) abbinata al Sestiere di porta Manaresca. Manuel Lampredi ha gareggiato per Introdacqua (L'Aquila) e Fornelli (Isernia) abbinati al Borgo San Panfilo e al Sestiere di Porta Japasseri. I Colori di Bugnara e Anversa, con il Borgo S.M. Tomba e il Sestiere di porta Japasseri sono stati difesi dal cavaliere Riccardo Raboni, mentre Pettorano sul Gizio abbinato a Porta Bonomini è stato rappresentato in campo dal cavaliere Fabrizio Vitucci.











il cavaliere vincitore Alessandro Lombardi



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina