ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 luglio 2014

GIOSTRA DEI BORGHI, OTTAVO PALIO A CORINALDO-VILLALAGO

(video) CLICCA QUI
SULMONA -  Spalti e tribune strapieni ieri sera anche per la Giostra dei Borghi più Belli d’Italia. Finale a sorpresa con la vittoria del cavaliere  Alessandro Lombardi (2 botte 5 punti e un tempo di 31,73) che ha difeso i colori di Corinaldo (Ancona) e Villalago (L’Aquila), abbinati al sestiere di Porta Filiamabili, battendo il cavaliere scannese Cristofaro Tarullo (2 botte, 5 punti e un tempo di 34,66) che correva per Scanno (L’Aquila), abbinato al sestiere di Porta Bonomini. Una finale a sorpresa che ha visto inizialmente esultare Tarullo per la vittoria che, invece, poi, è stata annullata dal Mastrogiurato, Andrea Giordano De Capite, assegnando una penalità a causa di una curva tagliata a fine percorso.
Decurtata, così, 1 botta da 3 punti e aggiunti 5 secondi al tempo impiegato. Successo bissato, dunque, da Corinaldo per il secondo anno consecutivo che conquista con Villalago l’ottavo Palio disegnato dall’artista corinaldese Davide Rotatori. Sfide suggestive in notturna intervallate da spettacoli di musici e sbandieratori ospiti, che hanno incassato lunghi applausi dal pubblico. In tribuna d’onore il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, il quale ha detto “Difficile immaginare un posto
più bello di questo, anche se abbiamo tanti problemi. Dobbiamo imparare a far conoscere queste nostre bellezze e quando vengo a Sulmona dico che solo se ti portano via luoghi così belli, com’è successo a me residente nel centro storico dell’Aquila,  allora ti rendi conto di quello che perdi”. Presente, insieme al commissario reggente dell’associazione Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, il consigliere regionale Gianluca Ranieri, il vicesindaco Luciano Marinucci, il presidente del Consiglio comunale Franco Casciani, i sindaci e gli amministratori degli undici Comuni partecipanti al torneo, abbinati ai Borghi e Sestieri, e dei due paesi che hanno sfilato nel corteo storico, Fucecchio (Firenze) e Castiglion Fiorentino (Arezzo). Nel pomeriggio, nell’aula consiliare di palazzo San Francesco, si è svolta la cerimonia di presentazione del Palio, realizzato dall’artista del comune vincitore dell’edizione 2013, alla presenza del vicepresidente e del direttore del club dei Borghi più
Belli d’Italia, rispettivamente Livio Scattolini e Umberto Forte. Un corteo originale, caratterizzato per la prima volta dalla vivacità e allegria dei bambini della Cordesca, la Giostra dei piccoli che si è svolta a Giugno, ha preso le mosse da piazza Tresca raggiungendo piazza Maggiore dove si sono sfidati gli undici comuni abbinati ai Borghi e Sestieri. A difendere i colori di Pacentro (L’Aquila) e Rocca San Giovanni (Chieti), con il Borgo Pacentrano, è stato il cavaliere Alessandro Culatore, mentre Paolo Felici ha corso per Navelli (L’Aquila) abbinata al Sestiere di porta Manaresca. Manuel Lampredi ha gareggiato per Introdacqua (L'Aquila) e Fornelli (Isernia) abbinati al Borgo San Panfilo e al Sestiere di Porta Japasseri. I Colori di Bugnara e Anversa, con il Borgo S.M. Tomba e il Sestiere di porta Japasseri sono stati difesi dal cavaliere Riccardo Raboni, mentre Pettorano sul Gizio abbinato a Porta Bonomini è stato rappresentato in campo dal cavaliere Fabrizio Vitucci.











il cavaliere vincitore Alessandro Lombardi



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-