ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trovato a Venezia il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare- Donna travolta e uccisa a Milano, presi quattro ragazzini - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA MIGLIANICO TOUR UNO SPETTACOLO DEGNO DELLA MIGLIOR TRADIZIONE, A STEFANO MASSIMI E ALESSIA RIGHETTI L’EDIZIONE NUMERO 54

MIGLIANICO - "Si è conclusa nel segno del successo la 54ª edizione della Miglianico Tour, vero e proprio fiore all'occhiello del ru...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 giugno 2014

TRIBUNALE, RANALLI CHIEDE CONFRONTO CON IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANDREA ORLANDO

SULMONA - Il sindaco Giuseppe Ranalli sollecita il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, alla “ripresa del confronto istituzionale con il ministero, con un incontro in tempi auspicabilmente brevi”. Lo ha annunciato lo stesso sindaco, parlando della questione della soppressione del Tribunale di Sulmona, nel suo intervento durante il convegno sul tema “Processo civile telematico e linguaggi giudiziari”, in programma oggi e domani nella sala assemblee dell'Abbazia celestiniana.
Il sindaco ha precisato che la richiesta di un incontro, inviata ieri attraverso una sua lettera al Guardasigilli, si rende urgente per le problematiche ancora irrisolte sul destino del presidio giudiziario sulmonese, che resta a rischio, sebbene abbia ottenuto una proroga, a causa del terremoto del 2009, che scadrà nel 2018. “Intanto bisogna agire”, ha detto il sindaco Ranalli, “per la stesura di decreti correttivi al disegno di riorganizzazione della geografia giudiziaria entro settembre del 2015.
Il nostro Tribunale ha delle specificità che altri Tribunali non hanno. E’ il più lontano in Italia dalla sede accorpante ed è al centro di un territorio di montagna disagiato e con scarsi collegamenti viari e di trasporto pubblico”. Sulla proposta lanciata dal sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, circa l’istituzione a Sulmona di un centro nazionale di formazione per magistrati, avvocati e amministrativi della giustizia, il sindaco ha sottolineato che è da tempo che si sta lavorando su questo fronte: “sono sei mesi che ci stiamo muovendo su questo importante progetto. Certo non sarà facile. Ma poter contare su una struttura imponente e importante come l’Abbazia celestiniana può, in qualche modo, agevolarci e rendere il percorso meno tortuoso”. Riguardo al tema del convegno, al quale hanno preso parte anche il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e il sottosegretario Giovanni Legnini, il sindaco ha sottolineato che “il Tribunale di Sulmona è all'avanguardia nella sperimentazione del nuovo processo civile telematico e su iniziativa del presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, è stata avviata

una forte collaborazione con l'amministrazione comunale per il potenziamento degli uffici e per la condivisione e implementazione dei dati informatici tra il Tribunale e il Comune di Sulmona”. Infine Ranalli ha concluso che proprio nella splendida cornice dell'Abbazia celestiniana e nella città natale del giurista Giuseppe Capograssi questo convegno trova la sua migliore collocazione “anche alla luce dell'attualità della discussione sulla riforma della geografia giudiziaria che vede il Comune di Sulmona e l'Ordine degli Avvocati impegnati in prima linea per la salvaguardia del presidio di giustizia e legalità che il nostro Tribunale rappresenta”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-