ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 giugno 2014

SUMMER BREAK FESTIVAL:DROGA E ALCOL, UNA DENUNCIA E CINQUE SEGNALAZIONI ALLA PREFETTURA

PRATOLA - Una persona denunciata per guida sotto l’influenza dell’alcol e stupefacenti, un’altra per possesso di oggetti atti ad offendere e cinque segnalati alla Prefettura di L’Aquila per uso personale a fini non terapeutici di Marijuana e Cocaina. Questo è il bilancio dei controlli predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Sulmona e dalla Stazione di Pratola Peligna, che si sono avvalsi di una unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti, in
occasione del “SUMMER BREAK FESTIVAL”, svoltosi a Pratola Peligna nella notte tra sabato e domenica.
Si tratta di un ventenne, di origine straniera ma residente a Sulmona trovato alla guida con un tasso alcolemico di 0,87 g/l, per il quale, trattandosi di neopatentato, il Codice della Strada prevede un tasso alcolico pari a zero. Lo stesso giovane è stato poi sottoposto ad accertamenti sanitari presso l’ospedale di Sulmona, poiché le sue condizioni apparenti andavano ben oltre quelle che potevano essere determinate dal tasso alcolico accertato. Infatti, le analisi cliniche hanno stabilito che aveva nel sangue anche residui di cannabinoidi e cocaina. Un diciannovenne di Sulmona è stato, invece, denunciato perché sorpreso con un c.d. “tirapugni” nella tasca dei pantaloni. Infine, sono stati segnalati alla Prefettura di L’Aquila altri 5 giovani, tutti residenti  a Sulmona, che stati trovati in possesso complessivamente di sette dosi di cocaina e quattro grammi di marijuana, che occultavano nelle tasche dei pantaloni. La “festa”, dai connotati di un vero e proprio rave – party, era stata ampiamente pubblicizzata sui social network tanto che sono stati oltre 300 i giovani arrivati con pullman ed auto private, anche da fuori regione. Il suo svolgimento era stato autorizzata dalle 22:00 di sabato alle 01:00 di domenica nella “Piazza Nuova” di Pratola Peligna, accanto all’Ufficio Postale, a ridosso dell’abitato ove solitamente vengono svolte le manifestazioni musicali che attraggono migliaia e migliaia di persone durante i festeggiamenti della “Madonna della Libera”. Contrariamente, però, a quanto autorizzato, gli organizzatori hanno protratto la musica a volume assordante ben oltre le 03:00 ed è cessata solo dopo l’intervento dei Carabinieri, che hanno provveduto a contestare agli organizzatori le sanzioni amministrative conseguenti alla violazione delle prescrizioni imposte dal Sindaco nell’autorizzazione rilasciata. I Carabinieri, che hanno identificato e controllato oltre un centinaio di giovani ed una cinquantina di veicoli provenienti da diverse località della regione e non, stanno anche svolgendo accertamenti per stabilire se a carico degli organizzatori si ravvisino violazioni al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, al Codice Penale, nonché delle norme fiscali, per le quali inoltreranno la segnalazione ai competenti uffici.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-