Regione con il proprio consigliere regionale, Andrea Gerosolimo avendo come solo obiettivo la rinascita del nostro territorio”.
Dunque, avendo da sempre creduto nella valenza strategica di un rappresentante nell’ambito dell’assise regionale, siamo pronti a creare, attorno a Gerosolimo, una rete territoriale che possa restituire al nostro territorio una voce in grado di rivendicare i diritti di un’intera popolazione: quella del centro Abruzzo. Allo stesso modo, non ci possono che fare piacere le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino, Giuseppe Ranalli che, ravvedendosi dalla posizione di avversione inizialmente manifestata nei confronti di Gerosolimo, oggi si dichiara felice dell’elezione e pronto a lavorare con il consigliere regionale. Preso atto di questa nuova e auspicata posizione, chiediamo a Ranalli di dare concretezza, nell’immediato, a questa sua disponibilità a lavorare, con Gerosolimo, per il territorio. Ci sono, infatti, buone possibilità che Gerosolimo possa ottenere un posto nella Giunta Regionale. Sussistono, infatti, tutte le condizioni perché ciò avvenga, soprattutto nel solco del principio di un necessario riequilibrio territoriale che anche il governatore D’Alfonso ha prospettato in campagna elettorale. Allora, è il caso che alla voce di quanti si stanno battendo affinché il centro Abruzzo abbia un ruolo nel governo regionale, si aggiunga, pubblicamente, quella del sindaco della città di Sulmona : Giuseppe Ranalli, primo cittadino della città capofila di un intero territorio, chieda apertamente, al presidente Luciano D’Alfonso e ai vertici regionali, che ad Andrea Gerosolimo sia riconosciuto un assessorato. Lavorando, finalmente, tutti, verso un’unica direzione, le probabilità che le aree interne della Regione possano con maggiore forza rivendicare un ruolo, aumentano in maniera decisa".
I consiglieri comunali
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero
Alessandro Pantaleo
Luigi Santilli