ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 maggio 2014

SAN PIETRO CELESTINO V, IN TANTI ALLA FIACCOLATA NONOSTANTE LA PIOGGIA


(video)
PRATOLA PELIGNA - Si è ripetuta ieri  la suggestiva fiaccolata che ha illuminato nella notte il sentiero sul Morrone in memoria di Celestino V. Nonostante la leggera pioggia che ha accompagnato i tedofori durante tutto il  percorso che conduce dall'Eremo di Sant'Onofrio, luogo caro a San Pietro da Morrone (in cui fu raggiunto dalla notizia della sua elezione a pontefice, il 5 luglio 1294)fino alla chiesetta di San Pietro nell'omonima frazione, ieri sera fedeli e cittadini non hanno rinunciato, torce alla mano, alla tradizionale manifestazione nell'ambito delle celebrazioni del santo, che si stanno svolgendo in questi giorni.
In tanti hanno partecipato alla toccante e suggestiva iniziativa organizzata dall'associazione celestiniana e dal comitato San Pietro di Bagnaturo. Un cammino intriso di preghiera, speranze e storia. Quello stesso itinerario percorso nel 2009 dai terremotati aquilani e
peligni, in cui Sulmona e L'Aquila si unirono nel nome di Celestino. Presenti  il sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis , il sindaco di Sulmona Antonio Ranalli,  il vice sindaco di Pratola Costantino Cianfaglione, il parroco di Bagnaturo Don Andrea e Giulio Mastrogiuseppe, presidente dell' associazione celestiniana.Quest'anno c'è stata la novità rappresentata dalla presenza nel corteo della fiaccolata della statua del Santo, che dalla chiesa della Madonna degli Angeli della Badia è stata portata in processione fino alla chiesa di San Pietro, dove è stata accolta dai fuochi di artificio e dal suono delle campane.Soddisfatto per la riuscita della manifestazione il presidente del  comitato Gregory Leombruni, che ha ringraziato tutti i presenti che sono intervenuti malgrado il maltempo."Per me è stata un emozione quest'anno aver ricoperto la figura di presidente del comitato dei festeggiamenti"ha detto Leombruni, che ha
ringraziato anche tutti i membri del comitato."Non capita spesso di vedere un sindaco di Sulmona qui in questa circostanza e per me è sicuramente gradita"ha detto il sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis, che ha ringraziato per la partecipazione il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.De Crescentiis ha voluto tributare un applauso a tutti coloro che non ci sono più."Il comune di Pratola - ha ricordato il sindaco - sta svolgendo un lavoro, insieme al comune di Sulmona,  finalizzato alla valorizzazione di San Pietro Celestino V.Non c'è destinzione di territorialità - ha ricordato De Crescentiis - ci sono una tradizione e una fede nei confronti di San Pietro e c'è un elemento culturale che noi vorremmo valorizzare, che sarà utile a tutta la valle".Parole di ringraziamento sono venute anche dal sindaco di Sulmona Ranalli, che ha partecipato per la prima volta a questa manifestazione.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-